Musica

Concerto Celebrativo degli 800 Anni dell’Università Federico II

Condivid

Otto secoli di musica per festeggiare gli 800 anni dell’Università Federico II, venerdì 31 maggio alle ore 19, a Napoli con ingresso libero presso il Cortile delle Statue dell’Università (Via Paladino 39).

Il “Concerto degli 800 anni della Federico II”

Il “Concerto degli 800 anni della Federico II” rappresenta il quarto appuntamento dell’edizione 2024 dei Concerti per Federico. Questa prestigiosa rassegna, ideata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II di Napoli, fa parte delle iniziative F2 Cultura, mirate ad aprire gli spazi accademici alla grande musica. L’evento celebra non solo gli otto secoli di vita dell’università, ma anche la storia della città, attraverso un percorso vario e affascinante di otto secoli di musica.

Protagonisti del Concerto

Accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti, partecipano al concerto l’Ensemble per Federico, una nuova componente universitaria della Comunità dell’Orchestra Scarlatti, e il Coro Polifonico Universitario “Federico II”, diretto dal M.° Antonio Spagnolo, con la voce solista di Francesca Zurzolo. La direzione dell’evento è affidata a Giuseppe Galiano.

Programma e Inni

Il programma musicale sarà illustrato da Enzo Viccaro e avrà inizio con l’inedito Inno della Federico II. Le composizioni spazieranno da un Ritornello d’amore e di protesta del ‘200, riferito alla Napoli di Federico II, a opere di Alessandro Scarlatti, originario di Palermo come Federico stesso. Sarà presentata una raccolta di capolavori di maestri dei Conservatori napoletani, come Francesco Durante e Nicola Antonio Porpora. Verrà inoltre offerto un omaggio napoletano a Franz Joseph Haydn, per concludere con due brillanti brani celebrativi: i Magnificat di Domenico Cimarosa e Patrizio Marrone.

Sorprese e Pagina Rare

Non mancheranno sorprese lungo il percorso musicale, come alcune rare pagine in versione orchestrale di Emanuele Gianturco. Questo illustre giurista e professore universitario, noto per il suo ruolo di Ministro della Pubblica Istruzione e di Grazia e Giustizia, sarà scoperto anche nella sua meno conosciuta veste di estroso musicista.

Cambio di Data

Infine, la Nuova Orchestra Scarlatti e l’Università di Napoli Federico II annunciano che il concerto originariamente previsto per il 2 giugno all’Orto botanico sarà posticipato a causa dell’indisponibilità del Maestro Russo. La data di recupero del concerto sarà comunicata nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2024 - 12:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10