La finanza agevolata mette a disposizione delle imprese una serie di strumenti finanziari e fiscali per sostenere investimenti e sviluppo, beneficiando di condizioni vantaggiose rispetto a quelle di mercato. Il tutto è disciplinato da istituzioni ed enti pubblici a livello locale, nazionale e comunitario.
Punti Chiave Articolo
Grazie alla finanza agevolata, un’azienda può ottenere accesso a contributi a fondo perduto, bandi europei, statali e regionali: queste sono solo alcune delle più comuni agevolazioni offerte per migliorarne business e competitività e per incentivare la nascita di nuove iniziative imprenditoriali.
In questa prospettiva è molto importante per comprendere a fondo tali opportunità. Non solo: possono costituire l’occasione per creare sinergie e permettere l’integrazione tra risorse di differente livello, ricevendo supporto per l’intero ciclo dell’agevolazione.
Finanza agevolata: quali sono i principali vantaggi
Rispetto ai tradizionali prestiti, la finanza agevolata offre tassi di interesse inferiori, riducendo così i costi. Inoltre, le imprese possono accedere a finanziamenti di tal genere anche in situazioni in cui potrebbero riscontrare difficoltà a ottenerne attraverso i normali canali.
Supportare ricerca, sviluppo e innovazione sono l’obiettivo di numerosi programmi di finanza agevolata, attraverso cui le aziende sono spinte a investire in innovazione. Crediti d’imposta e altri tipi di detrazione fiscali sono tra i vantaggi inclusi in queste opportunità.
Con la finanza agevolata si può ridurre il rischio finanziario per un’azienda, fornendo garanzie oppure la compartecipazione al rischio. In questo senso tale procedura diventa parte integrante dell’economia d’impresa.
Come accedere alle agevolazioni finanziarie e chi può farlo
Interventi e spese ammissibili in finanza agevolata possono variare a seconda della tipologia di misura prevista (contributo a fondo perduto, bando o altro), dell’ambito di competenza o di parametri specifici.
La maggior parte di contributi e agevolazioni rientranti nella finanza agevolata non sono da considerarsi appartenenti alla categoria dei finanziamenti personali, ma sono destinati a micro, piccole e medie imprese. Tuttavia non mancano forme di sostegno per startup o prestiti per l’imprenditoria femminile e giovanile, per la sostenibilità e il rilancio di un particolare settore.
L’importante, in fase di richiesta, è delineare correttamente la propria impresa, precisando dimensione (micro, piccola, media, grande, cooperativa, agricola ecc.), comparto (turismo, agricoltura, commercio, edilizia ecc.), tipologia di spesa da sostenere (innovazione, investimento, certificazione ecc.); collocazione geografica (comune, provincia, regione). In base alla valutazione del progetto, si individua il bando adatto, procedendo alla stesura del business plan.
È da considerare che non tutti gli investimenti possono essere infatti oggetto di agevolazione. Inoltre, le spese saranno sempre considerate al netto dell’IVA e potrebbero comunque non coprire il 100%. A tal proposito è consigliabile leggere attentamente i bandi per verificare di risultare tra i beneficiari e di possedere tutti i requisiti necessari.
Gli strumenti più diffusi di finanza agevolata
Il novero degli strumenti previsti dalla finanza agevolata è piuttosto diversificato. Ecco le tipologie più diffuse:
- Contributi a fondo perduto: finanziamenti che non vanno restituiti e sono concessi a titolo di incentivo per la crescita di determinati settori o progetti. Questi fondi sono spesso erogati dalle istituzioni pubbliche a livello nazionale o regionale.
- Credito d’imposta: è un incentivo per le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, utili alla trasformazione e allo sviluppo tecnologico e digitale dei processi produttivi.
- Garanzie e finanziamenti agevolati: alcuni strumenti prevedono la concessione di garanzie da parte delle istituzioni pubbliche o la stipula di finanziamenti con condizioni vantaggiose, come tassi di interesse agevolati o periodi di rimborso prolungati.
- Bandi (europei, nazionali, regionali): sono avvisi pubblici attraverso i quali vengono selezionati progetti meritevoli di finanziamento. Possono riguardare una vasta gamma di settori (energie da fonti rinnovabili, cultura, turismo ecc.).
- Incentivi fiscali: gli incentivi fiscali sono agevolazioni che consentono alle imprese di ridurre il proprio carico fiscale attraverso crediti d’imposta, detrazioni fiscali o esenzioni fiscali su determinate attività o investimenti.
Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2024 - 09:34

Pubblicato il: 18/02/2025 22:06
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie
Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre quasi cinquemila utenti hanno seguito...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 21:11
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5' che vincono 29.746,98 euro ciascuno....
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 20:56
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di 10 e 12 anni al...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 20:30
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43 CAGLIARI 60 55 49 07 14 FIRENZE 11...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 20:25
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede, il...
Continua a leggere