Cronaca di Napoli

Napoli, il colonnello Mendella assolto dall’accusa di corruzione. Sentenza passata in giudicato

Condivid

Il colonnello della Guardia di Finanza Fabio Massimo Mendella è stato assolto dalla Corte d’Appello di Napoli con la formula “perché il fatto non sussiste”, ribaltando la sentenza di primo grado che lo aveva condannato a quattro anni di reclusione per presunta corruzione. La vicenda giudiziaria di Mendella, iniziata nel 2014, si è conclusa nel luglio del 2023 con l’assoluzione in appello.

Il colonnello era accusato di aver condotto verifiche pilotate sulle attività imprenditoriali dei fratelli Giovanni e Francesco Pizzicato, non segnalando le irregolarità riscontrate in cambio di denaro e altre utilità. Inizialmente, a suo carico era stata emessa un’ordinanza di custodia cautelare con l’accusa di concussione.

Nelle motivazioni della sentenza d’appello, il Tribunale di Napoli è stato criticato per aver utilizzato un metodo di valutazione delle prove distante dai canoni della giurisprudenza di legittimità. La Corte d’Appello, presieduta da Maria Francica, ha sottolineato che le accuse contro Mendella si basavano su “meri sospetti” e “suggestive ipotesi investigative” prive di reale certezza probatoria.

La Corte ha evidenziato che il Tribunale di primo grado aveva perso di vista la necessità di una valutazione rigorosa e individuale dei fatti e delle circostanze, fondando il proprio convincimento su elementi che, a un’analisi più attenta, non avevano consistenza probatoria. Questo ha permesso di considerare possibili ricostruzioni alternative dei fatti, portando all’assoluzione di Mendella.

In merito ai fratelli Pizzicato, la Corte d’Appello ha messo in luce la loro “spregiudicatezza criminale” e “propensione a mentire”, descrivendoli come soggetti capaci di mistificare sia la gestione delle loro attività economiche che le loro vicende giudiziarie. La sentenza ha riconosciuto l’assoluta correttezza operativa di Mendella, sottolineando che l’attività investigativa da lui condotta, quando era a capo del Gruppo territoriale di Roma, era stata “assolutamente completa” e aveva prodotto “ingenti danni” alla posizione societaria ed economica dei Pizzicato.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2024 - 13:58

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53