#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

I clan di Soccavo, Rione Traiano e Monti Lattari dietro il maxi sequestro di droga nel porto di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ci sono anche le cosche napoletane di Soccavo, del rione Traiano e dei Monti Lattari dietro il traffico di droga proveniente dell’Ecuador e che l’altro giorno hanno portato all’arresto di 16 persone tra Napoli, la provincia, Salerno e la Calabria.

PUBBLICITA

Un ruolo fondamentale nell’importazione della cocaina nascosta nei carichi di banane e di ceci era quello del napoletano Enrico D’Ambrosio ex braccio destro del narcos Simone Bartimoro alleato di Raffaele Imperiale.

Ma c’è anche Giuseppe Gargiulo di Lettere sui Monti Lattari, che è finito agli arresti domiciliari e che è il fratello del più noto Ciro Gargiulo detto ‘o biondo, ucciso in un agguato di camorra a febbraio di quest’anno.

L’imponente operazione dei Carabinieri del ROS, coordinata dalla Procura di Salerno, ha portato al sequestro di oltre 1,2 tonnellate di droga e all’arresto di 16 persone per narcotraffico internazionale.

Al centro dell’organizzazione, il gruppo di trafficanti che operava tra la Colombia, la Calabria e la Campania, con ramificazioni in altre regioni italiane. L’operazione della Dda di Salerno ha portato negli ultimi due anni al sequestro di oltre 1,2 tonnellate di droga.

L’indagine ha individuato due grosse importazioni. La prima di un grosso carico di cocaina, circa 250 chili dal Sudamerica e la seconda di oltre mille chili di marijuana dal Canada.

Se nel primo caso, l’elemento operativo è stato una classica operazione di pick-up, cioè di apertura dei container e di prelevamento di borsoni che, anche autonomamente, potevano viaggiare rispetto al carico madre.

Nel secondo caso, è stata una importazione realizzata proprio con un carico di copertura, correttamente acquistato sul mercato dei cereali e dei legumi canadesi.

Per il recupero della droga dal porto di Salerno, i narcotrafficanti ricevevano un compenso variabile tra il 10% e il 20% del valore dello stupefacente, in denaro o merce.

I ruoli dei personaggi coinvolti nel blitz

Carmine Ferrara (60 anni): il “broker” del gruppo, capace di intessere relazioni con diverse organizzazioni criminali in tutto il territorio nazionale. Arrestato in carcere.
Franco Volpe e Cataldo Esposito: coordinavano le operazioni di “sbarco” della cocaina per conto della cosca calabrese degli Alvaro. Entrambi in carcere.
Nicola e Francesco Alvaro: discendenti diretti della cosca reggina, avevano finanziato l’importazione della cocaina.
Fortunato Marafioti e Errico D’Ambrosio: intermediari tra Ferrara e gli Alvaro. Entrambi in carcere.
Antonio Malafronte di Scafati: contitolare della società Malafronte Group A.M. srl di Boscoreale importatrice della marijuana sequestrata. Ai domiciliari.
Michele Annunziata: italo-americano originario di san Giuseppe Vesuviano ma residente in Canada che ha organizzato l’importazione della marijuana. In carcere.
Giuseppe Gargiulo: finanziatore dell’operazione di importazione della marijuana. Ai domiciliari.

Le due operazioni:

Marzo 2023: sequestro di 220 kg di cocaina nascosti in un container di banane proveniente dall’Ecuador. Destinata alla cosca Alvaro.
Aprile 2023: sequestro di oltre 1 tonnellata di marijuana occultata in un container di ceci dal Canada. Finanziata da Gargiulo e recuperata da Volpe e un altro soggetto irreperibile.

 Complessivamente sono 17 gli indagati mentre 15 le misure cautelari disposte dal gip di Salerno Giandomenico D’Agostino. 

Detenuti in carcere:
1. Carmine Ferrara: Promotore e organizzatore dell’associazione, nato nel 1963 e residente a Giffone Sei Casali.
2. Franco Volpe: Nato nel 1972 a Sessa Cilento, coordinatore delle operazioni di recupero della droga.
3. Cataldo Esposito: Nato nel 1951 a Pontecagnano, membro dell’associazione.
4. Salvatore Rocco: Nato nel 1969 a San Sebastiano al Vesuvio, parte dell’associazione.
5. Fortunato Marafioti: Nato nel 1981 a Casoleto, intermediario per le ‘ndrine degli Alvaro.
6. Francesco Alvaro e Nicola Alvaro: Finanziatori e acquirenti di cocaina, nati rispettivamente nel 1998 e nel 1982 a Sinopoli.
7. Errico D’Ambrosio: Uomo di fiducia degli Alvaro, nato nel 1984 a Cercola.
8. Michele Annunziata: Organizzatore di una spedizione di marijuana, nato nel 1944 e residente in Canada.

Arresti domiciliari:
9. Antonio Malafronte: Nato nel 1985 a Boscoreale, gestiva un deposito destinato a ricevere un container.
10. Michele Campanale: Nato nel 1966 a Ruvo di Puglia, implicato in furti nel Cilento.
11. Giuseppe Gargiulo: Cofinanziatore dell’importazione, nato nel 1953 a Lettere.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2024 - 08:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento