IL PRIMO HUB ITALIANO PER START UP DI GIOVANI STUDENTI NEL SETTORE SPAZIALE
Roberto Vittori: “La promessa è stata mantenuta. Un importante passo per la creazione di un percorso, difficile ma non impossibile, di sviluppare nuove opportunità di lavoro e mettere un freno alla continua emorragia di giovani dal Sud”.
Valeria Fascione: “Castellammare, da luogo di grande tradizione dell’esplorazione del Mare, si prepara così ad affrontare le nuove avventure dello Spazio”.
Luigi Carrino: “Lo Space Young Hub, fortemente sostenuto dal Distretto Aerospaziale della Campania, è un esempio concreto di come innovazione e formazione possano convergere per creare nuove opportunità di lavoro e stimolare la crescita imprenditoriale giovanile del territorio”.
Domani, Venerdì 3 maggio, alle ore 16.00, si terrà presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia (NA), in Viale Libero D’Orsi n. 5, l’inaugurazione con taglio del nastro dello “Space Young Hub” il primo Hub italiano per Start Up di giovani studenti nel settore spaziale.
Lo Space Young Hub rientra nelle attività del più ampio Progetto “SPACE VILLAGE”, ideato dalla start up Vacanze Spaziali in collaborazione con il Distretto Aerospaziale della Campania – DAC, Intesa SanPaolo, le società Space Factory, ALI S.p.A, Marscenter ed il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana – ASI.
Il Progetto SPACE VILLAGE ha l’obiettivo principale di avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo delle tecnologie spaziale, e più in generale dell’innovazione, creando un percorso di tutoraggio per l’avvio di nuove start “young” ed un processo di crescita dell’impresa giovanile.
All’evento saranno presenti rappresentanti del mondo scientifico ed istituzionale: Diana Carosella, Coordinatrice Tecnica Accordo di Rete “Stabia Space Village”; Elena Cavaliere, Dirigente Scolastico Liceo Scientifico “F. Severi” Castellammare di Stabia; Mariafelicia De Laurentis, Astrofisica; Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start Up della Regione Campania; Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito; Roberto Vittori, Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea.
Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania: “La Space Economy rappresenta una delle traiettorie di sviluppo dell’economia mondiale più interessanti, con una filiera che parte da ricerca e sviluppo fino alle infrastrutture e alla creazione di soluzioni abilitanti dal monitoraggio ambientale, alla sperimentazione di nuovi farmaci fino al lancio di satelliti. La Campania esprime un patrimonio di conoscenze e imprese rilevante che la attestano tra le regioni più attive nel settore, grazie anche alla sottoscrizione di protocolli con ESA, ASI e ENAC per consentire prove e verifiche di prodotti e servizi. L’inaugurazione dello “Space Young Hub”, primo in Italia per la promozione di startup operanti nella Space Economy, è un tassello importante del nostro posizionamento perché stimola la nascita di nuove imprese giovanili in un settore ad alta potenzialità di crescita come quello delle tecnologie spaziali. Castellammare, da luogo di grande tradizione dell’esplorazione del Mare, si prepara così ad affrontare le nuove avventure dello Spazio”.
Luigi Carrino, Presidente del Distretto Aerospaziale della Campania: “Questo primo hub italiano dedicato alle start-up di giovani studenti delle scuole superiori nel settore spaziale rappresenta non solo un trampolino di lancio per le tante menti brillanti del nostro territorio, ma anche un contributo tangibile contro la fuga di talenti dal Sud. Questo progetto, fortemente sostenuto dal Distretto Aerospaziale della Campania, è un esempio concreto di come innovazione e formazione possano convergere per creare nuove opportunità di lavoro e stimolare la crescita imprenditoriale giovanile”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto