Cronaca Caserta

Caserta, falsa mozzarella di bufala DOP in vendita in tutta Europa: 3 indagati

Condivid

I Carabinieri della Compagnia di Capua hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura, nell’ambito di un’indagine per frode alimentare.

Tre persone sono state sottoposte alla misura del divieto di dimora nella provincia di Caserta, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di delitti di frodi aggravate nell’esercizio del commercio.

Gli indagati sono accusati di aver commercializzato mozzarella di bufala campana con marchio DOP non conforme alle normative vigenti. Le informazioni errate riguardavano sia l’origine del prodotto che la sua qualità e quantità.

L’indagine, avviata nell’agosto 2023 e conclusa ad ottobre 2023 sotto la direzione della Procura di Santa Maria Capua Vetere, è stata condotta dai Carabinieri della stazione di Vitulazio, coadiuvati da quelli del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno.

Le modalità operative dei tre indagati

L’azienda in questione commercializzava mozzarella di bufala campana con etichetta DOP e mozzarelle di latte di bufala, informando che le stesse erano composte dal 100% di latte di bufala. In realtà, il prodotto veniva realizzato con una miscelazione di latte di bufala e di latte vaccino, quest’ultimo spesso in prevalenza rispetto all’altro. Il disciplinare DOP, invece, esclude categoricamente la presenza di latte vaccino per la produzione di mozzarella di bufala campana.

La distribuzione del prodotto anche in Francia e Austria

Le mozzarelle venivano distribuite ad altri caseifici della zona del Casertano, a caseifici del Nord e del Sud Italia, oltre che in Francia e in Austria. Alcuni di questi prodotti erano destinati anche alla grande distribuzione.

Secondo la Procura, l’azienda traeva un vantaggio economico rilevante da questa frode, in quanto vendeva un prodotto non conforme a quanto indicato nell’etichetta. I consumatori finali, ignari della reale composizione della mozzarella, subivano un danno economico e non potevano godere di un prodotto di qualità garantita dal marchio DOP.

L’operazione dei Carabinieri di Capua e del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alle frodi alimentari, a tutela dei consumatori e del Made in Italy.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2024 - 12:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57