L’innalzamento delle banchine del porto di Pozzuoli, causato dalla crisi bradisismica in atto nei Campi Flegrei, sta creando seri problemi ai trasporti marittimi per Ischia e Procida.
Oltre un milione di passeggeri e più di 300mila veicoli transitano ogni anno da questo porto per raggiungere le isole. Le banchine più alte allungano le operazioni di imbarco e sbarco, causando disagi e ritardi.
Anche il fondale marino è salito di diversi centimetri, creando una secca pericolosa per le navi in manovra. Due traghetti si sono già insabbiati quest’anno.
Il comandante della Capitaneria di Pozzuoli, il tenente di vascello Edoardo Russo, ha chiesto alla Prefettura un incontro per valutare soluzioni urgenti.
Si ipotizzano limitazioni ai collegamenti marittimi per Ischia e Procida se non saranno effettuati lavori di dragaggio nel porto.
L’interruzione dei collegamenti avrebbe conseguenze disastrose per l’economia delle isole e per la filiera logistica.
Il tenente Russo sottolinea anche l’assenza di un piano per gestire i collegamenti in caso di emergenza vulcanica o bradisismica.
La situazione è preoccupante e richiede un intervento immediato per garantire la sicurezza dei trasporti marittimi e l’economia delle isole.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto