Pozzuoli: Consiglio comunale approva esonero tributi per sgomberati del terremoto dei Campi Flegrei e chiede aiuti al Governo
Punti Chiave Articolo
Il Consiglio comunale di Pozzuoli ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che prevede una serie di misure di sostegno per le famiglie e le attività commerciali sgomberate dalle zone a rischio bradisismico.
L’ordine del giorno dispone l’esonero da Imu, Tari e occupazione di suolo pubblico per le famiglie e le attività commerciali sgomberate.
Al Governo viene chiesto di stabilire contributi per l’adeguamento antisismico delle abitazioni private (solo prime case non abusive) e per chi volesse fittare alloggi al di fuori del territorio puteolano. Inoltre, viene richiesta la sospensione dei mutui per chi ha acquistato una proprietà immobiliare a Pozzuoli.
L’ordine del giorno sottolinea la necessità di diminuire il carico abitativo nella “zona ristretta” in una visione di lungo periodo, ma ribadisce che l’allontanamento immediato della popolazione residente nella “ex zona A” deve essere l’ultima ipotesi, da attuarsi solo in caso di evidenti e condivisi elementi scientifici che lo rendano necessario.
Nel frattempo, si ritiene fondamentale sostenere la popolazione nella fase di urgenza, considerando che nuove scosse di energia pari o superiore a quella del 20 maggio potrebbero causare gravi danni.
Il Consiglio comunale si riserva di adottare ulteriori provvedimenti per chi è stato danneggiato dalle scosse e chiede al Governo:
Il sindaco di Pozzuoli: “Risposte concrete ai cittadini”
Il sindaco Gigi Manzoni ha commentato: “Dobbiamo dare risposte concrete subito, non è più il tempo dei proclami. A Pozzuoli siamo nati e a Pozzuoli vogliamo restare. Mi auguro che il ministro si renda conto di quanto sia urgente intervenire con misure che aiutino i puteolani a superare questo momento. Sono particolarmente contento che il documento sia stato votato all’unanimità. Siamo tutti uniti e dalla stessa parte”.
L’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Pozzuoli rappresenta un passo importante per il sostegno alle famiglie e alle attività commerciali colpite dal bradisismo. L’amministrazione comunale si impegna a collaborare con il Governo per ottenere le risorse e i poteri necessari per affrontare l’emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto