Le “informazioni minime” sui comportamenti da adottare nei momenti di necessità saranno fornite alla popolazione dei Campi Flegrei “tramite social o con un vademecum cartaceo”. Questo è quanto ha spiegato il prefetto di Napoli, Michele di Bari, durante una riunione di debriefing sulle attività svolte nei Campi Flegrei a seguito delle scosse del 20 e 21 maggio.
“Non dobbiamo mai separare la questione del bradisismo dall’ordinarietà e dalla serenità della popolazione, che deve essere informata su ciò che va fatto”, ha sottolineato il prefetto. “Il nostro compito è garantire sia la sicurezza in caso di eventi sismici, sia la normalità nella vita quotidiana dei cittadini”.
Per migliorare l’informazione su cosa fare in caso di terremoti, il prefetto ha annunciato l’intenzione di fornire istruzioni minime attraverso i social media e un vademecum cartaceo. “Abbiamo già pianificato e tenuto riunioni sull’informazione alla popolazione. Ora, oltre a queste iniziative, forniremo informazioni minime sui comportamenti da tenere in caso di emergenza. Siamo chiamati a risolvere delle questioni e dobbiamo farlo con prontezza ed efficacia”, ha aggiunto Di Bari.
Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto
Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto
Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto
Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto
Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto