In Campania, da settembre a gennaio, gli psicologi di base hanno garantito quasi 10mila prestazioni ai cittadini.
Questo servizio pionieristico offre assistenza psicologica di primo livello in modo gratuito, con 146 professionisti attivi sul territorio regionale. Inoltre, la Campania si distingue per due importanti iniziative nel settore della salute mentale.
Psicologia Scolastica: un nuovo servizio per studenti, genitori e insegnanti. La legge che istituisce il servizio di Psicologia Scolastica è stata approvata nel luglio 2021 e presto entrerà in vigore. Grazie a questa iniziativa, sarà possibile offrire supporto psicologico non solo agli studenti, ma anche ai genitori, agli insegnanti e al personale amministrativo.
Sostegno alle famiglie con minori: un protocollo d’intesa per il post-Covid Un accordo tra Regione e Ordine degli Psicologi prevede un sostegno alle famiglie con minori tra i 3 e i 18 anni.
Grazie a un finanziamento di 800mila euro, le famiglie hanno accesso a incontri gratuiti con uno psicologo. Di fronte alla forte adesione e alla conclusione anticipata dei fondi, la Regione ha stanziato un ulteriore milione di euro per proseguire questo essenziale supporto.
Napoli - Un uomo di 49 anni, residente ad Acerra, è stato denunciato dalla Polizia… Leggi tutto
Salerno – "Il sovraffollamento è il primo problema che emerge dalla mia visita nel carcere… Leggi tutto
La vicenda dell’influencer Rita De Crescenzo, che ha esortato i suoi due milioni di follower… Leggi tutto
Acerra - "Non è possibile che tutto il discorso sui rifiuti punti solo su Acerra… Leggi tutto
Visita guidata alle collezioni dal titolo "L'amore "non" è un mito" al Museo Archeologico dell'antica… Leggi tutto
Napoli - Momenti di tensione stamane in una scuola d'infanzia del rione Sanità per una… Leggi tutto