L’Italia è stretta nella morsa di un tempo bipolare, con un Maggio che assomiglia più a un autunno al Nord e a un’estate inoltrata al Sud.
Punti Chiave Articolo
Una seconda perturbazione associata a un ciclone sulla Normandia sta portando piogge intense al Nord e in Toscana. Nelle prossime ore l’allerta meteo rimane in vigore: nubifragi sono previsti in Liguria di Levante, Alta Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Triveneto.
Rischio di supercelle temporalesche tra Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Temporali a macchia di leopardo anche in Toscana.
Al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori il tempo è caldo e stabile, con temperature che raggiungono i 35°C a Ragusa, 34°C a Foggia e Siracusa, e 30°C a Napoli e sulla Costiera Amalfitana. Il cielo è parzialmente nuvoloso al Sud, con velature a tratti compatte.
Venerdì 17 è previsto un miglioramento al Nord, con la scomparsa dei temporali, salvo che su Alpi, Prealpi e pianure adiacenti. Le temperature massime toccheranno i 37°C nelle zone interne della Sicilia e il sole tornerà a splendere su gran parte d’Italia.
Purtroppo il miglioramento al Nord sarà solo temporaneo. Durante il weekend le piogge torneranno al Sud, dove non erano cadute nei giorni scorsi: rovesci sono previsti sul Basso Tirreno, in particolare tra Sicilia e Calabria. Domenica sono attese piogge su tutte le regioni centro-meridionali, tranne Toscana e nord delle Marche. Al Nord, dopo il maltempo di queste ore, è prevista una tregua prima di un nuovo peggioramento tra lunedì e martedì.
L’estate, quella vera, sembra ancora lontana, nonostante le alte temperature al Sud. Il tempo rimane instabile e inclemente in gran parte d’Italia, con un Maggio che si distingue per la sua anomala variabilità.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto