Cronaca di Napoli

LO STUDIO: cosa’è il bradisismo dei Campi Flegrei

Condivid

I Campi Flegrei non sono un singolo vulcano, ma un’area vulcanica attiva situata ad ovest di Napoli, che comprende i comuni di Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto, Giugliano in Campania e parte della città di Napoli.

La loro peculiarità risiede nella presenza di diversi centri vulcanici all’interno e in prossimità di una caldera, una depressione formatasi a seguito del collasso del tetto di un serbatoio magmatico superficiale.

Eruzioni e bradisismo:

Le eruzioni più recenti dei Campi Flegrei risalgono a circa 40.000 e 15.000 anni fa. Da allora, l’area è caratterizzata da un fenomeno noto come bradisismo, ovvero un lento sollevamento o abbassamento del suolo accompagnato da attività sismica.

Episodi di instabilità particolarmente intensi si verificarono nel 1969-72 e nel 1982-84, costringendo all’evacuazione di numerose persone, soprattutto dal centro storico di Pozzuoli.

Dal 2005 i Campi Flegrei sono in fase di sollevamento del suolo

Dal 2005, i Campi Flegrei sono in fase di sollevamento del suolo, monitorato costantemente dall’Osservatorio Vesuviano. Al momento, la velocità di sollevamento è di circa 2 cm al mese, simile a quella registrata negli ultimi anni. Non si osservano variazioni significative nelle deformazioni orizzontali o locali del suolo.

Confronto con la crisi del 1982-84

Durante la crisi bradisismica del 1982-84, il sollevamento del suolo raggiunse i 9 cm al mese e si verificarono oltre 1300 eventi sismici al mese. In confronto, l’attuale attività sismica è nettamente inferiore, con circa 450 eventi con magnitudo uguale o superiore a zero registrati nell’ultimo mese.

I Campi Flegrei rappresentano un vulcano attivo che richiede un monitoraggio attento e continuo. Nonostante la fase di sollevamento del suolo e la sismicità in atto, la situazione è sotto controllo e non vi è motivo di allarme.

L’Osservatorio Vesuviano e le autorità competenti continueranno a seguire l’evoluzione del fenomeno e a fornire aggiornamenti tempestivi alla popolazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 14:41

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47

Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:35