Cronaca di Napoli

LO STUDIO: cosa’è il bradisismo dei Campi Flegrei

Condivid

I Campi Flegrei non sono un singolo vulcano, ma un’area vulcanica attiva situata ad ovest di Napoli, che comprende i comuni di Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto, Giugliano in Campania e parte della città di Napoli.

La loro peculiarità risiede nella presenza di diversi centri vulcanici all’interno e in prossimità di una caldera, una depressione formatasi a seguito del collasso del tetto di un serbatoio magmatico superficiale.

Eruzioni e bradisismo:

Le eruzioni più recenti dei Campi Flegrei risalgono a circa 40.000 e 15.000 anni fa. Da allora, l’area è caratterizzata da un fenomeno noto come bradisismo, ovvero un lento sollevamento o abbassamento del suolo accompagnato da attività sismica.

Episodi di instabilità particolarmente intensi si verificarono nel 1969-72 e nel 1982-84, costringendo all’evacuazione di numerose persone, soprattutto dal centro storico di Pozzuoli.

Dal 2005 i Campi Flegrei sono in fase di sollevamento del suolo

Dal 2005, i Campi Flegrei sono in fase di sollevamento del suolo, monitorato costantemente dall’Osservatorio Vesuviano. Al momento, la velocità di sollevamento è di circa 2 cm al mese, simile a quella registrata negli ultimi anni. Non si osservano variazioni significative nelle deformazioni orizzontali o locali del suolo.

Confronto con la crisi del 1982-84

Durante la crisi bradisismica del 1982-84, il sollevamento del suolo raggiunse i 9 cm al mese e si verificarono oltre 1300 eventi sismici al mese. In confronto, l’attuale attività sismica è nettamente inferiore, con circa 450 eventi con magnitudo uguale o superiore a zero registrati nell’ultimo mese.

I Campi Flegrei rappresentano un vulcano attivo che richiede un monitoraggio attento e continuo. Nonostante la fase di sollevamento del suolo e la sismicità in atto, la situazione è sotto controllo e non vi è motivo di allarme.

L’Osservatorio Vesuviano e le autorità competenti continueranno a seguire l’evoluzione del fenomeno e a fornire aggiornamenti tempestivi alla popolazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 14:41

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Arriva l’annuncio atteso dai tifosi del Napoli: ok alla trasferta a Como

La buona notizia per i tifosi del Napoli è stata finalmente confermata. I sostenitori del… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:27

Tragedia a Fisciano, 27enne napoletano precipita dall’area parcheggio multipiano dell’università

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio presso l'università di Fisciano, dove un giovane… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:20

Rocco Papaleo al TK di Castellammare di Stabia

Rocco Papaleo, noto attore e regista, si prepara a incontrare il pubblico durante la rassegna… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:14

Lite tra connazionali ad Aversa: 37enne in fin di vita, arrestato giovane tunisino

Aversa - Un 37enne tunisino è ricoverato in fin di vita dopo essere stato brutalmente… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:54

Campi Flegrei, altre due scosse alle 16,42 e 16,48: sciame sismico record con oltre 280 terremoti in pochi giorni

NAPOLI – Prosegue l’attività sismica ai Campi Flegrei, dove è in corso uno sciame sismico… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:04

Manga Academy: a San Giorgio a Cremano un corso gratuito di disegno fumettistico

"Manga Academy" è pronto a tornare con un nuovo corso gratuito di disegno fumettistico per… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:00