Cronaca Benevento

Benevento: alcol illegale in laboratorio clandestino, due indagati

Condivid

I finanzieri del Comando provinciale di Benevento hanno scoperto un vasto giro di contrabbando di alcol etilico proveniente dall’Europa dell’Est. Due persone, un cittadino italiano residente a San Lorenzello e un cittadino polacco residente a Sondrio, sono gravemente indiziate di aver evaso le accise su ingenti quantità di alcol. Nei loro confronti è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo per oltre 750mila euro, emesso dal gip del Tribunale sannita.

L’operazione ha preso il via nell’aprile 2021, quando i militari della Tenenza di Solopaca hanno sequestrato circa 46mila litri di alcol etilico a Faicchio (Benevento). Il sequestro è avvenuto in un casolare dove diverse persone stavano caricando cubi da mille litri di alcol su un autocarro, senza alcuna documentazione contabile o amministrativa. Nel laboratorio clandestino, le autorità hanno rinvenuto prodotti chimici per la decolorazione dell’alcol e strumenti per il travaso.

Le indagini, coordinate dalla Procura sannita, hanno svelato un’attività illecita di importazione di alcol etilico dall’Est Europa. L’alcol veniva poi decolorato e confezionato in laboratori clandestini prima di essere reimmesso sul mercato, eludendo i controlli e le accise. Nel febbraio 2022, le forze dell’ordine hanno monitorato una consegna di alcol di contrabbando fino al porto di Brindisi, sequestrando 37.100 euro in contanti. A marzo 2022, sono stati sequestrati altri 20mila litri di alcol senza documentazione fiscale a Pagani (Salerno), seguiti da un ulteriore sequestro di 7mila litri a Paupisi (Benevento).

Gli esami hanno rivelato che l’alcol sequestrato a Pagani e Paupisi conteneva tracce di alcool ter-butilico, una sostanza utilizzata per la denaturazione dell’alcol destinato alla fabbricazione di profumi e cosmetici, nociva se consumata come bevanda. Le indagini telematiche hanno evidenziato che i due indagati collaboravano dal 2020.

Il gip ha disposto il sequestro preventivo della somma corrispondente all’importo delle accise evase. Sono stati inoltre eseguiti decreti di perquisizione e sequestro nelle province di Avellino, Foggia, Lecce e Brindisi nei confronti di altri indagati, alcuni dei quali titolari di imprese nel settore del commercio all’ingrosso di alimenti e bevande.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2024 - 14:24

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53