“Di cinghiali non se ne può più. Ormai siamo noi gli ospiti e loro i proprietari del territorio. Distruggono le colture, arrivano davanti alle nostre case, passeggiano per il centro.
In attuazione della delibera di Giunta Regionale della Campania n. 84/2024, abbiamo chiesto di attuare a San Bartolomeo un piano straordinario di cattura e abbattimento dei cinghiali. E così sarà, in tempi strettissimi”.
Lo rende noto il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli. “Prima non si poteva. Ora sì, la norma lo consente. Non è semplice ma si può fare! Ringrazio la Regione Campania per aver incontrato, insieme a me e alla mia amministrazione, questa mattina, nell’aula consiliare, una nutrita rappresentanza di agricoltori e di cacciatori.
Gli abbattimenti potranno essere effettuati, anche nella riserva, mediante i cacciatori di selezione abilitati ed iscritti all’elenco nazionale dei bioregolatori. A San Bartolomeo ne abbiamo più di 10 già formati e abilitati, che, nei prossimi giorni, con apposito decreto, verranno autorizzati dalla Regione Campania per dare inizio agli abbattimenti straordinari che potrebbero iniziare, se tutto va bene, già da sabato 25 maggio”.
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto