Ad Arzano scuolabus “fuorilegge” e autisti senza patente

Condivid

Continuano i controlli degli agenti della polizia municipale contro il trasporto scolastico abusivo in diverse zone della città.

In prossimità dell’orario di entrata a scuola degli alunni si sono dislocate diverse pattuglie in quanto la sicurezza degli studenti rappresenta una priorità tanto da essere avviato il monitoraggio dei veicoli da parte degli agenti della polizia locale di Arzano con diversi sequestri e sanzioni.

La tecnica attuata dai conducenti è quella di creare più posti possibili per i passeggeri aggiungendo panchine e sedie in modo irregolare. All’occhio attento dei poliziotti coordinati dal comandante Biagio Chiariello, durante l’attività di identificazione, non è sfuggito che all’interno di una delle navette controllate erano state collocate delle panchine saldate con ulteriori 6 posti a sedere rispetto ai 9 passeggeri previsti.

I bambini erano costretti a sedersi su panchine di fortuna installate al posto di sedili, all’interno del pulmino e adibite abusivamente al trasporto scolastico. Tale alterazione delle caratteristiche costruttive del veicolo, con l’installazione di sedili posteriori non omologati e mancanza di autorizzazione, rappresentano gravi violazioni e pertanto punite dal locale con l’applicazione di una sanzione pari a 9mila euro e il concomitante sequestro della carta di circolazione.

Il veicolo è stato anche sottoposto a fermo amministrativo. Altri conducenti controllati, invece, sono stati sorpresi alla guida con patente scaduta e quindi anche in questo caso punti con l’ applicazione di sanzioni di cui al codice della strada per 5mila euro e il relativo sequestro del veicolo.

Una attività ispettiva che sicuramente sarà fonte di sollievo per i tanti genitori preoccupati visto che hanno bambini in età scolare, dall’asilo alle superiori usufruiscono di tali navette private che si occupano principalmente del servizio di trasporto dedicato al tragitto casa-scuola e viceversa. Nei prossimi giorni il comando di polizia stradale intensificherà ulteriormente i controlli.

Una decisione, quella di ricorrere alle navette private non in regola per gli alunni, mette a rischio non solo l’incolumità dei passeggeri in maniera esponenziale ma anche i pedoni visto che molte volte i gestori “improvvisati” sono privi di assicurazione o addirittura senza patente.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2024 - 09:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03