#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S

Ad Arzano cimitero rifiuti tombati: niente bonifica, resta ancora al proprio posto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano cimitero rifiuti tombati, tunnel degli orrori: interrogazione parlamentare del senatore Gianluca Cantalamessa ai Ministri dell’ambiente e della sicurezza energetica e dell’interno.

PUBBLICITA

La vera e propria bomba ecologica che da anni giace nella pancia del tunnel che parte da Arzano fino a raggiungere la vicina Piscinola venne portata alla luce da un inchiesta giornalistica e dai successivi accertamenti della Polizia locale.

Una vicenda che per la sua lentezza burocratica nello stabilire responsabilità ha determinato la nascita della discarica che ingloba al proprio interno tonnellate e tonnellate di rifiuti di ogni genere.

A chiedere l’intervento dei ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e quello dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin attraverso un atto di sindacato ispettivo, il senatore Gianluca Cantalamessa.

 Il senatore Cantalamessa chiede l’intervento del Governo

“Quasi 30 anni fa, a Napoli, è stata costruita una galleria per la circolazione della metropolitana che avrebbe dovuto collegare, attraverso l’asse mediano, i comuni a nord del capoluogo, ed in particolare la città di Arzano a Piscinola. Nel 2019, su input di un’inchiesta giornalistica, un blitz delle forze dell’ordine locali rivelò quella che negli anni era stata trasformata in un’area di stoccaggio illecito con tonnellate di rifiuti speciali di ogni genere, sepolti e accatastati per oltre un chilometro”.

“Il sito, secondo quanto accertato dagli inquirenti  – scrive il senatore –  sarebbe stato utilizzato da personaggi senza scrupoli che avrebbero utilizzato anche pali e vedette per il controllo e la gestione di una vera e propria discarica abusiva.

Recentemente, la galleria è stata dissequestrata e si è in attesa di interventi per ripulire e bonificare il sito e dopo un passaggio di responsabilità tra Regione, Città metropolitana e Comune di Arzano, a distanza di 5 anni dalla scoperta della discarica abusiva e del sequestro da parte della polizia locale, la magistratura ha riaffidato il cantiere alla Regione Campania, titolare dell’opera appaltata”.

 “Migliaia di rifiuti accatastati per oltre un chilometro”

“Considerato che migliaia di tonnellate di rifiuti speciali risultano ancora accatastati per oltre un chilometro nella galleria e sulla discesa di accesso, quali pneumatici, materiali inerti, frigoriferi, materiali in amianto, neon, batterie, pezzi di vetture e motocicli, tanto che il sito viene definito da alcune testate giornalistiche una polveriera”.

E  che “se incendiata, potrebbe far crollare l’intera volta della galleria con conseguenze drammatiche per la zona, considerando anche il transito di migliaia di veicoli sulla strada sopraelevata che poggia i suoi piloni proprio sulla galleria sotterranea e, visto la permanenza di una mole così imponente di rifiuti speciali abbandonati e accatastati ha conseguenze gravi in termini di inquinamento del sottosuolo e delle falde acquifere”.

Cantalamessa chiede di sapere se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza della situazione del tunnel dei rifiuti di Arzano e quali iniziative di competenza intendano assumere, in ordine alla sussistenza delle violazioni e all’immediata ripulitura della galleria, chiarendo, definitivamente, la competenza per la gestione del sito.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 17:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento