Attualità

Art&Science Across Italy: i vincitori e le vincitrici della IV edizione

Condivid

Il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli è pronto ad accogliere un’affascinante esposizione che unisce arte e scienza, grazie alle opere selezionate della competizione nazionale di Art&Science Across Italy. Con oltre 1300 proposte iniziali, i giudici hanno individuato 54 autori e autrici dei lavori più significativi, che saranno in mostra fino al 13 maggio.

Tra le opere più eclatanti, spicca “Violazione”, una rappresentazione della rottura delle simmetrie in natura, realizzata da Gabriele Baldo, Samuele Invernizzi e Antonio Madrau del Liceo Salesiani Don Bosco di Treviglio. Quest’opera si è guadagnata il primo posto nella competizione nazionale, seguita da “Promotore della complessità” di Vincenzo D’Ambrosio, Gabriel Leonard Ciobanu e Antonio Cristiano del Liceo Scientifico Braucci di Caivano, al secondo posto, e “Esplosione di una supernova” di Giulia Nastasia, Janel Shanaia Atienz Castillo e Alfredo Capoccia del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce, al terzo posto.

La premiazione dei vincitori si è appena conclusa al Teatro Acacia di Napoli, dove 54 studenti e studentesse hanno ricevuto borse di studio per partecipare a un master sul rapporto tra arte e scienza presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN o al CERN di Ginevra.

L’edizione 2022-2024 di Art&Science Across Italy ha coinvolto più di 7100 studenti di 194 scuole in tutta Italia. Oltre 1300 opere sono state esposte in 19 mostre regionali e, adesso, al MANN di Napoli. Le tematiche delle opere spaziano dalle discipline scientifiche, come fisica, biologia, geologia e matematica, e sono il frutto di un percorso biennale di formazione e orientamento curato dai ricercatori delle Sezioni INFN e delle università locali.

Questo progetto, che unisce arte e scienza, mira ad avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica attraverso un linguaggio creativo e stimolante. Dalla prima edizione, Art&Science Across Italy ha coinvolto oltre 16.000 studenti provenienti da 15 regioni italiane, dimostrando il grande interesse e l’entusiasmo dei giovani per questa iniziativa che unisce creatività e conoscenza.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2024 - 11:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Acerra - Un momento storico per la città di a: è ufficialmente iniziata la bonifica… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:31

Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati dalla polizia locale per dispersione scolastica

Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:24

Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la metà a un 20enne detenuto

Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:17

Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I NOMI DEI 77 INDAGATI

C'è anche Giuseppina Valda, sorella del noto killer di Mergellina ovvero Francesco Pio Valda, tra… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:52

Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti

Il mondo del calcio italiano torna a tremare sotto il peso di un nuovo scandalo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:47

Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in trasferta. Coinvolto anche un bambino di 4 anni

Quattro colpi in meno di novanta minuti: è il bilancio di una vera e propria… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:40