Cronaca Caserta

Caserta, appalto rifiuti truccato: fissato il processo al sindaco Marino e altri 12

Condivid

Inizierà il 9 luglio prossimo al tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) il processo contro tredici persone, tra cui il sindaco di Caserta Carlo Marino, il sindaco di Curti Antonio Raiano e l’imprenditore dei rifiuti Carlo Savoia.

Sono accusati di turbativa d’asta e traffico di rifiuti in relazione a presunti appalti truccati nel settore della raccolta rifiuti indetti da comuni delle province di Caserta e Napoli. La Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli ha condotto le indagini e sosterrà l’accusa in giudizio.

Carlo Savoia, ritenuto vicino al clan dei Casalesi dalla DDA, è considerato il fulcro dell’indagine. Al dibattimento compariranno anche il comandante della Polizia Municipale di Curti Iginio Faiella, l’imprenditore Angelo Egisto dell’azienda di rifiuti Lea, l’ex funzionario del Comune di Caserta Giuseppe D’Auria e l’ex dirigente comunale Marcello Iovino.

Il rinvio a giudizio è stato disposto dal gup partenopeo Anna Tirone il 21 dicembre scorso, mentre sette imputati, tra cui Michele Oliviero e Andrea Guadagno della Bema, sono stati assolti con rito abbreviato. Gli altri assolti sono il dirigente del Comune di Lusciano Edoardo Cotugno, l’ex assessore di Aversa Paolo Galluccio, Ernesto Scamardella, Pasquale Vitale e Salvatore Merola.

Il processo, inizialmente previsto a Napoli, è stato trasferito al tribunale di Santa Maria Capua Vetere dopo che i giudici della settima sezione penale di Napoli si sono dichiarati incompetenti per territorio il 2 aprile scorso.

L’indagine della DDA e dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe), avviata nel 2018, ha portato a sei arresti il 21 dicembre 2021. I magistrati Fabrizio Vanorio e Maurizio Giordano hanno identificato almeno 44 gare d’appalto nel settore dei rifiuti solidi urbani, bandite da vari comuni delle province di Caserta, Napoli, Salerno, Benevento, Latina e Potenza, che sarebbero state manipolate da Carlo Savoia e dai suoi collaboratori con la complicità di alcuni sindaci e funzionari pubblici.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2024 - 15:07

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35

Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro

Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Avellino ha concesso la semilibertà a Bartolomeo Massaro,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:17