#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:33
10.9 C
Napoli
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio

Caserta, appalto rifiuti truccato: fissato il processo al sindaco Marino e altri 12

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Inizierà il 9 luglio prossimo al tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) il processo contro tredici persone, tra cui il sindaco di Caserta Carlo Marino, il sindaco di Curti Antonio Raiano e l’imprenditore dei rifiuti Carlo Savoia.

PUBBLICITA

Sono accusati di turbativa d’asta e traffico di rifiuti in relazione a presunti appalti truccati nel settore della raccolta rifiuti indetti da comuni delle province di Caserta e Napoli. La Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli ha condotto le indagini e sosterrà l’accusa in giudizio.

Carlo Savoia, ritenuto vicino al clan dei Casalesi dalla DDA, è considerato il fulcro dell’indagine. Al dibattimento compariranno anche il comandante della Polizia Municipale di Curti Iginio Faiella, l’imprenditore Angelo Egisto dell’azienda di rifiuti Lea, l’ex funzionario del Comune di Caserta Giuseppe D’Auria e l’ex dirigente comunale Marcello Iovino.

Il rinvio a giudizio è stato disposto dal gup partenopeo Anna Tirone il 21 dicembre scorso, mentre sette imputati, tra cui Michele Oliviero e Andrea Guadagno della Bema, sono stati assolti con rito abbreviato. Gli altri assolti sono il dirigente del Comune di Lusciano Edoardo Cotugno, l’ex assessore di Aversa Paolo Galluccio, Ernesto Scamardella, Pasquale Vitale e Salvatore Merola.

Il processo, inizialmente previsto a Napoli, è stato trasferito al tribunale di Santa Maria Capua Vetere dopo che i giudici della settima sezione penale di Napoli si sono dichiarati incompetenti per territorio il 2 aprile scorso.

L’indagine della DDA e dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe), avviata nel 2018, ha portato a sei arresti il 21 dicembre 2021. I magistrati Fabrizio Vanorio e Maurizio Giordano hanno identificato almeno 44 gare d’appalto nel settore dei rifiuti solidi urbani, bandite da vari comuni delle province di Caserta, Napoli, Salerno, Benevento, Latina e Potenza, che sarebbero state manipolate da Carlo Savoia e dai suoi collaboratori con la complicità di alcuni sindaci e funzionari pubblici.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2024 - 15:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento