#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Antonio Florio, ambasciatore del Barocco napoletano, fra gli Accademici di Santa Cecilia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da maggio 2024 il nome di Antonio Florio, ambasciatore del Barocco napoletano nel mondo, figura tra gli Accademici di Santa Cecilia, una delle più antiche istituzioni musicali al mondo, annoverato tra i maggiori esponenti del mondo musicale europeo.

“È un grande privilegio. Dedico questo riconoscimento al mio Maestro Nino Rota e a coloro che hanno creduto in me, soprattutto gli studenti che in 40 anni di insegnamento al Conservatorio di Napoli ho potuto guidare alla scoperta di un patrimonio musicale sconosciuto e inestimabile”.

Quarant’anni al servizio della musica, quelli del Maestro Florio, come grande esperto di un repertorio che ha riportato alla luce attraverso gemme di incommensurabile bellezza. Alla sua attività artistica si affianca quella di docente, fondamentale per la storia musicale napoletana degli ultimi anni, formando generazioni di ottimi musicisti.

Una vita dedicata alla musica e alla sua Orchestra, Turchini prima poi denominata Cappella Neapolitana: le vicende artistiche di Antonio Florio e del suo complesso si fondono inestricabilmente. Ricordiamo l’opera di recupero e di revisione dell’opera seria di Leonardo Vinci, Pasquale Anfossi, Leonardo Leo, Donato Ricchezza, Francesco Provenzale, Alessandro Scarlatti, Gennaro Ursino, Gaetano Veneziano, con il debutto di prime esecuzioni moderne. Importante la sua attività di ricerca all’Archivio della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, di cui da marzo 2023 è direttore artistico della rassegna “Tempio Armonico”.

Degli ultimi anni ricordiamo il debutto nel 2018 della sua direzione dell’”Orfeo” di Monteverdi al Teatro Regio di Torino è stata definita dalla critica “impresa di valore culturale altissimo”.

Nello stesso anno la consacrazione internazionale della sua costante opera di riscoperta dei tesori di Napoli è giunta con acclamati concerti al Concertgebouw di Amsterdam e a Gand, la prima moderna del “Siroe re di Persia” di Vinci al Teatro San Carlo di Napoli e, nel 2019, la direzione artistica della 19ma edizione del prestigioso Festival “Misteria Paschalia” di Cracovia per cui si rimanda alla storia della Cappella Neapolitana per le incisioni discografiche e video da lui dirette. Ultima incisione discografica nel febbraio 2022 “Tormento d’amore” con il tenore Ian Bostridge per l’etichetta Warner Classics.

Con la sua associazione Cappella Neapolitana, negli ultimi anni ha dato vita al prestigioso Festival Barocco Sicut Sagittae, alla rassegna De Tasto et De Chorda, aprendo un varco a giovani e talentuosi musicisti, inventando un format originale per un primo ascolto della musica antica nelle scuole primarie e secondarie.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2024 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento