Al Teatro Salesiani di Napoli in scena il 22 maggio ‘L’isola degli schiavi’

Condivid

Nell’ambito delle attività teatrali laboratoriali, quest’anno le studentesse e gli studenti del liceo “G. Mazzini” di Napoli si stanno cimentando con tematiche che affrontano nel tempo: i diritti umani, le pari opportunità e le ingiustizie sociali.

Adriana Russo, docente impegnata da anni nelle diverse attività del mondo dello spettacolo dal vivo e del cinema, (per la sua pregressa e pluriennale esperienza professionale che mette a disposizione dell’Istituzione scolastica ove insegna, come docente di latino e materie letterarie dal 2010), supportata negli ultimi due anni da Silvana Rinaldi, ha scelto come argomento L’isola degli schiavi ispirandosi liberamente, come canovaccio drammaturgico, al testo di Marivaux, arricchito ed elaborato da riflessioni che rinviano a Platone, alla “Città del Sole” di Tommaso Campanella, a “Utopia” di Thomas More, al teatro epico di Bertolt Brecht, ad alcuni articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, alla canzone di Eduardo Bennato “L’isola che non c’è”, al testo “El Sendero” del rapper Caparezza, agli scritti in versi sulle ingiustizie sociali di Rosario Crescenzi, a “Il signor G” di Giorgio Gaber.

Un testo fluido, ma nello stesso tempo composito perché attraversa cronologicamente la storia del teatro con autori molti diversi tra loro ed estremamente trasversali, accumunati tutti dal desiderio critico di far riflettere, con la dovuta ironia, tipica del linguaggio teatrale, sulle ingiustizie sociali.

Le musiche sono attente a sottolineare i passaggi della narrazione e rendono emozionante e suggestiva l’articolazione dei dialoghi che avvengono sostanzialmente tra una comunità di cittadini liberi e due coppie di padroni/schiavi costretti a scambiarsi i ruoli sotto la guida di una voce narrante che funge da prologo, intermezzo, coro ed epilogo, conducendo lo spettatore a rammentare il lungo processo sociale e civile che le diverse società hanno affrontato nel passato per sostenere i fondamentali principi dei diritti degli esseri umani.

Lo spettacolo sarà messo in scena il 22 maggio al Teatro Salesiani di Napoli, in una manifestazione pubblica alla quale parteciperanno studenti, docenti, famiglie e pubblico del territorio. Sono coinvolti una cinquantina di studentesse e studenti come interpreti-attori, musicisti, danzatori, tecnici e aiuti di scena.

La durata della messinscena completa è di circa 70 minuti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 18:03

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20