Calcio

Abodi: “Aperti a dialogo su tema vigilanza, troveremo punto di equilibrio”

Condivid

Il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha offerto un’anteprima delle prospettive che attendono lo sport professionistico italiano. Parlando a margine del convegno tenutosi alla Camera sul premierato, Abodi ha sottolineato l’importanza di una visione ponderata e inclusiva nel plasmare il futuro del settore.

“Non faccio previsioni se non quelle di auspicare, sono pressoché certo, che nei confronti di domani aiuterà a comprendere meglio le ragioni che hanno portato comunque a immaginare questa nuova frontiera e anche da parte mia ad ascoltare le posizioni. Sono convinto che troveremo comunque un equilibrio. Il tema è non se farlo ma come farlo, per quanto mi riguarda…”, ha affermato il Ministro Abodi, sottolineando l’importanza di una riflessione approfondita sulle questioni che plasmano il panorama sportivo nazionale.

Al centro delle discussioni, la riforma dei controlli dei bilanci dello sport professionistico, argomento di grande interesse non solo per il calcio, ma anche per il basket e altre discipline. Rispondendo alle domande dei giornalisti in merito alla possibilità di tornare sui passi già intrapresi, Abodi ha mostrato apertura al dialogo e alla riflessione con le parti coinvolte.

“Beh, tornare indietro…. A parte che finché non si arriva in Consiglio dei Ministri c’è sempre tempo per tornare indietro – dice il responsabile dello sport – io non mi innamoro per altro degli strumenti, mi innamoro dell’obiettivo da perseguire che è quello della reputazione, della credibilità di un sistema e anche della terzietà, nel rispetto dell’autonomia: per me l’autonomia è un fattore sacro”.

Abodi ha poi commentato la bozza circolata, che ha sollevato dibattiti e polemiche, ribadendo la sua propensione al confronto e alla concertazione: “Io per mia stessa natura non sono per le decisioni unilaterali. Ho sempre dimostrato una capacità o comunque una disponibilità al confronto e al dialogo. È la dimostrazione è” che l’incontro di domani non c’è “soltanto perché mi sia stato chiesto, ma perché l’avrei fatto”. Infine, sull’andamento temporale del provvedimento, Abodi ha chiarito: “Il Consiglio dei ministri la prossima settimana non ci sarà e quindi – taglia corto il ministro – buon lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2024 - 20:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25