Cultura

A Palazzo Donn’Anna per ‘Narrare il Patrimonio Museale’: il Museo nazionale romano e la Crypta Balbi

Condivid

**Un viaggio nel Patrimonio Museale di Palazzo Donn’Anna con il Museo Nazionale Romano e la Crypta Balbi**

La Fondazione Ezio De Felice presenta un appuntamento imperdibile all’interno della rassegna “Narrare il patrimonio museale” presso Palazzo Donn’Anna. In questo contesto unico, Stéphane Verger, archeologo e direttore del Museo Nazionale Romano, condividerà dettagli sul progetto di restauro e ampliamento del complesso museale romano.

Restauro e Riqualificazione del Museo Nazionale Romano

Il penultimo incontro della rassegna, intitolato “IL MUSEO NAZIONALE ROMANO E LA CRYPTA BALBI. Un grande quartiere culturale al centro di Roma”, offrirà interessanti spunti introdotti da Marina Colonna, Presidente della Fondazione Ezio De Felice. Il progetto di restauro, denominato URBS, mira a trasformare le quattro sedi del Museo Nazionale Romano con interventi architettonici innovativi.

Un Percorso Culturale a Roma

La Crypta Balbi, insieme a Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano e Palazzo Massimo, costituiscono sedi cruciali del Museo Nazionale Romano. Il progetto di riqualificazione è ambizioso e mira a esporre in modo coinvolgente i reperti, rafforzando l’identità di ciascuna sede e collegandole tra loro. Le Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo e la Crypta Balbi raccontano diverse sfaccettature della storia romana, offrendo una prospettiva unica sull’antica città.

Il Direttore Stéphane Verger e il Patrimonio Museale

Stéphane Verger, illustre archeologo francese con profonda conoscenza dell’Italia e di Roma, giocherà un ruolo chiave nel progetto di restauro del Museo Nazionale Romano. La sua esperienza pluriennale nel campo dell’archeologia e della ricerca scientifica lo rende una figura di spicco nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale.

Narrare il Patrimonio Museale: Un Percorso di Conoscenza

La rassegna “Narrare il patrimonio museale”, curata dalla Fondazione Ezio De Felice in collaborazione con importanti istituzioni accademiche, propone una serie di incontri dedicati a esperti del settore museale. Attraverso un approccio multidisciplinare, l’iniziativa intende approfondire tematiche legate alla museografia, alla storia, alla tutela e alla comunicazione del patrimonio culturale.

Prossimi Appuntamenti

La seconda edizione della rassegna si estenderà fino a giugno 2024, offrendo sette incontri focalizzati su diversi aspetti della Museografia e della Museologia. Numerosi esperti e storici già hanno arricchito il programma con le loro conoscenze e contributi, rendendo l’evento un’opportunità unica per esplorare il mondo dei musei e della valorizzazione del patrimonio culturale.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul calendario degli appuntamenti, visita il sito web della Fondazione Ezio De Felice.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2024 - 17:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Ultime Notizie

Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A Divina Cummedia di Antonio Covino

L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:07

Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a Chiaia al ragazzo che festeggiava il compleanno

Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:41

Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11 aprile

Dopo un'estate 2022 ricca di successi con brani come “Sesso Romantico” e “(Forse) Non mi… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:37

Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva dedicata all’artista al museo Madre

Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:14

Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di Caserta, un evento che promette sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:42

Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:12