#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:37
10.9 C
Napoli
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...

5 motivi per cui installare uno scarico aftermarket sulla tua moto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli scarichi per moto aftermarket sono l’oggetto del desiderio degli appassionati di moto, gli articoli più efficaci per apportare sostanziali migliorie al proprio veicolo senza spendere cifre insostenibili. Non è un caso che il mercato degli scarichi per moto sia non solo ben frequentato, ma anche in crescita. 

PUBBLICITA

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica sugli scarichi aftermarket e presentando i motivi che spingono a comprarne uno. In chiusura, citeremo uno dei produttori-venditori più conosciuti in Italia: Roadsitalia. In particolare, spiegheremo in cosa si differenziano le marmitte, i terminali e scarichi moto proposti da Roadsitalia

Cosa sono gli scarichi per moto aftermarket

Quando si pensa al tuning, ovvero all’arte di modificare la propria moto (o auto), si pensa a interventi costosi, invasivi, magari al limite della legalità. Niente di più sbagliato: alcuni interventi possono manifestare il massimo rispetto per il veicolo, apportando modifiche precise e ben calibrate. Il tutto, senza imporre spese colossali. 

E’ questa la ragione del successo degli scarichi aftermarket. Componenti facili da montare, che costano poche centinaia di euro ma che impattano praticamente su tutti i parametri. 

Ma cosa significa aftermarket? Il termine fa riferimento al momento della loro installazione, che è successivo all’acquisto del veicolo. In parole povere, vengono prodotte da aziende diverse da quelle che costruiscono le moto. Formalmente sono non originali, ma ciò non è un difetto, anzi: lascia mano libera ai produttori per esplorare nuove forme, nuove tecniche produttive, nuovi stili.

Esistono svariate tipologie di scarichi aftermarket che si differenziano per estetica, materiali e costo. Un altra distinzione è quella tra slip on e completi. Nel primo caso, l’installazione impatta solo sulla parte finale del sistema di scarico; nel secondo caso coinvolge tutto il sistema. I primi sono facili da montare e smontare ma agiscono soprattutto sul piano estetico; i secondi tendono ad agire anche sulle prestazioni. 

Troviamo poi gli scarichi ordinari e gli scarichi artigianali, con questi ultimi che si svincolano dalla produzione di serie per consegnare al cliente un pezzo unico, che eccelle lato design senza compromettere l’aumento di potenza (laddove previsto).

5 motivi per installare uno scarico aftermarket

Da quanto abbiamo detto fin qui, si intuiscono alcuni dei motivi che spingono all’acquisto degli scarichi per moto. Tuttavia, vale la pena ricapitolarli e fare il punto. 

  • Migliori performance. Lo abbiamo visto, alcuni scarichi impattano radicalmente sulle prestazioni. Ci riescono grazie a una conformazione interna tale da velocizzare i fumi e sfruttare al massimo il carburante, con tutto ciò che ne consegue per la potenza effettiva. 
  • Sound più accattivante. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli scarichi aftermarket presentano un sound più aggressivo e profondo, simile a quello delle moto da racing, musica per le orecchie degli appassionati. 
  • Estetica migliore. La presenza di così tanti produttori ha innescato una competizione non solo lato prestazioni ma anche lato estetica. Sicché si trovano scarichi molto belli, dal design particolareggiato e che farebbe impallidire qualsiasi scarico di serie. 
  • Possibilità di personalizzazione. Questa varietà si traduce nella possibilità, per i motociclisti, di dare vita alla moto dei propri sogni. Trasforma lo scarico in uno strumento di personalizzazione, di espressione della propria idea di due ruote. 
  • Migliore esperienza di guida. Nella stragrande maggioranza dei casi, e soprattutto se sono stati costruiti in carbonio, gli scarichi aftermarket sono molto leggeri. Ciò influisce sulla ripresa e sulla velocità massima, ma anche sull’esperienza di guida. Essa si fa più comoda e sicura, mentre la moto si fa più maneggiabile. . 

Attenzione all’omologazione

Chiudiamo con una piccola nota. Gli scarichi aftermarket, per quanto impattanti sulle performance, sull’estetica e sul sound, devono essere omologati. L’omologazione è una condizione necessaria per poter guidare la moto al di fuori delle corse, quindi in città, in campagna, lungo le strade urbane ed extraurbane. Se si deroga a questo imperativo, si rischiano norme salate.

Per inciso, l’omologazione punta a mantenere sotto i livelli di guardia le emissioni ambientali e acustiche.

Il miglior modo per assicurarsi che lo scarico sia omologato è fare riferimento a venditori affidabili. Tra questi spicca Roadsitalia, leader non solo nella vendita, ma anche nella produzione di scarichi sportivi. I suoi articoli sono molto vari, potenti. Soprattutto, sono unici. Ogni pezzo è un piccolo gioiello di design e potenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2024 - 11:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento