Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle zone frequentate dalla “movida”, gli agenti dei Commissariati Vomero, Vasto Arenaccia, San Paolo, della Divisione Anticrimine e i finanzieri della Guardia di Finanza, supportati dal personale della Polizia Locale, hanno condotto operazioni di controllo nel quartiere Vomero, concentrandosi soprattutto a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone.
Durante il servizio, sono state identificate 190 persone, di cui 25 con precedenti penali, controllati 45 veicoli e contestate 31 violazioni del Codice della Strada, tra cui mancata revisione periodica, divieto di sosta e parcheggio su attraversamento pedonale, con successiva rimozione del veicolo.
Inoltre, con il supporto del personale dell’ASL Na1, sono stati effettuati controlli presso 3 esercizi commerciali, ai quali sono state imposte diverse prescrizioni per violazioni delle norme di salute e sicurezza sul lavoro. Infine, sono state inflitte sanzioni per un totale di 5.000 euro per violazioni delle normative HACCP, relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare.
La compagnia teatrale "Tò Arte" di Aversa porterà in scena il prossimo 6 aprile 2025… Leggi tutto
Ezequiel Lavezzi non ha dubbi: il Napoli può ancora dire la sua nella corsa allo… Leggi tutto
Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto
Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto
Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto
Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto