Nel 2023, la Campania si è classificata al primo posto a livello nazionale per la percentuale di atti persecutori e maltrattamenti, rispettivamente con il 45,75% e il 55,78%, confermando il triste primato anche per la città di Napoli nell’ambito della regione.
Il questore di Napoli, Maurizio Agricola, ha evidenziato la necessità di prestare la massima attenzione alla violenza di genere, sia nella prevenzione che nel contrasto. Negli anni sono stati adottati importanti interventi per la formazione specializzata degli operatori di polizia, con un approccio multidisciplinare e sensibile alle esigenze delle donne vittime di violenza, al fine di evitare fenomeni di revittimizzazione.
Agricola ha sottolineato l’importanza dell’educazione ai sentimenti e all’empatia fin dai primi anni di scuola e di socializzazione, al fine di ridurre la necessità di ricorrere a misure repressive come la sorveglianza speciale o gli ammonimenti. Quest’ultimo strumento, grazie al progetto Zeus, prevede un percorso di assistenza per gli autori di atti persecutori e violenti, volto a far comprendere loro le cause dei loro comportamenti al fine di prevenire recidive.
Nel 2023, sono stati eseguiti 168 ammonimenti dal questore, e solo nel 10% dei casi si è registrata una condotta recidiva.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto