#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:30
13.4 C
Napoli
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...

Trenitalia: oltre 17 milioni di viaggiatori sui ponti primaverili, boom per le città d’arte e i borghi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono più di 17 milioni gli italiani che sceglieranno Trenitalia per i loro spostamenti durante i ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio, confermando il treno come mezzo di trasporto preferito per le vacanze ecosostenibili. Un dato in crescita del 2,5% rispetto al 2023, che evidenzia la fiducia dei viaggiatori nei confronti di Trenitalia.

Quasi la metà dei biglietti (il 47%) è stato acquistato online o tramite app (+5% rispetto al 2023), a dimostrazione del crescente utilizzo dei canali digitali da parte dei clienti. Per soddisfare l’alta richiesta, Trenitalia ha incrementato i collegamenti e i posti disponibili dei suoi Frecciarossa, offrendo un servizio ancora più frequente e comodo.

Tra le destinazioni più gettonate figurano le città d’arte come Firenze, Napoli, Roma e Venezia, raggiungibili sia con i treni a lunga percorrenza (Frecce e Intercity) che con i Regionali. Cresce anche l’interesse per i borghi, come Cortona, Montepulciano e San Gimignano in Toscana; Urbino, Fermo e Pesaro nelle Marche; Narni, Spoleto, Orvieto e Assisi in Umbria; Ostuni, Molfetta, Polignano a Mare e Lecce in Puglia; Taormina e Siracusa in Sicilia.

Per chi desidera un break al mare, le regioni più scelte sono Puglia, Liguria, Sicilia e Calabria. Tra le mete estere, la Svizzera è particolarmente apprezzata e facilmente raggiungibile dall’Italia. Per chi preferisce viaggiare di notte, Trenitalia ha attivato i Frecciarossa notturni tra Milano e la Calabria, e i Intercity Notte sulle tratte Torino-Salerno, Torino-Lecce e Milano-Lecce.

I treni del Regionale di Trenitalia sono perfetti per esplorare le città d’arte e i borghi italiani. Oltre alle classiche Firenze, Napoli, Roma e Venezia, il Regionale permette di raggiungere facilmente La Spezia (porta d’accesso alle Cinque Terre), Pisa, Padova e Genova, Pompei e la Reggia di Caserta.

Link del Regionale e Ecopassenger: per un viaggio ancora più completo

L’offerta di Trenitalia si arricchisce con i Link del Regionale, che grazie alla vendita combinata treno+bus, permettono di raggiungere anche destinazioni non servite direttamente dal treno. Inoltre, con l’app Ecopassenger, i viaggiatori possono conoscere l’impatto ambientale del loro viaggio, scegliendo il mezzo di trasporto più sostenibile.

Con la sua flotta moderna e l’impegno per la sostenibilità, Trenitalia si conferma la scelta ideale per chi desidera viaggiare in modo ecocompatibile e confortevole.

Per maggiori informazioni sui treni e servizi di Trenitalia, consulta il sito web https://www.trenitalia.com/it.html o contatta il call center al numero 800 89 20 20.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 14:18



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento