#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Trenitalia: oltre 17 milioni di viaggiatori sui ponti primaverili, boom per le città d’arte e i borghi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono più di 17 milioni gli italiani che sceglieranno Trenitalia per i loro spostamenti durante i ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio, confermando il treno come mezzo di trasporto preferito per le vacanze ecosostenibili. Un dato in crescita del 2,5% rispetto al 2023, che evidenzia la fiducia dei viaggiatori nei confronti di Trenitalia.

PUBBLICITA

Quasi la metà dei biglietti (il 47%) è stato acquistato online o tramite app (+5% rispetto al 2023), a dimostrazione del crescente utilizzo dei canali digitali da parte dei clienti. Per soddisfare l’alta richiesta, Trenitalia ha incrementato i collegamenti e i posti disponibili dei suoi Frecciarossa, offrendo un servizio ancora più frequente e comodo.

Tra le destinazioni più gettonate figurano le città d’arte come Firenze, Napoli, Roma e Venezia, raggiungibili sia con i treni a lunga percorrenza (Frecce e Intercity) che con i Regionali. Cresce anche l’interesse per i borghi, come Cortona, Montepulciano e San Gimignano in Toscana; Urbino, Fermo e Pesaro nelle Marche; Narni, Spoleto, Orvieto e Assisi in Umbria; Ostuni, Molfetta, Polignano a Mare e Lecce in Puglia; Taormina e Siracusa in Sicilia.

Per chi desidera un break al mare, le regioni più scelte sono Puglia, Liguria, Sicilia e Calabria. Tra le mete estere, la Svizzera è particolarmente apprezzata e facilmente raggiungibile dall’Italia. Per chi preferisce viaggiare di notte, Trenitalia ha attivato i Frecciarossa notturni tra Milano e la Calabria, e i Intercity Notte sulle tratte Torino-Salerno, Torino-Lecce e Milano-Lecce.

I treni del Regionale di Trenitalia sono perfetti per esplorare le città d’arte e i borghi italiani. Oltre alle classiche Firenze, Napoli, Roma e Venezia, il Regionale permette di raggiungere facilmente La Spezia (porta d’accesso alle Cinque Terre), Pisa, Padova e Genova, Pompei e la Reggia di Caserta.

Link del Regionale e Ecopassenger: per un viaggio ancora più completo

L’offerta di Trenitalia si arricchisce con i Link del Regionale, che grazie alla vendita combinata treno+bus, permettono di raggiungere anche destinazioni non servite direttamente dal treno. Inoltre, con l’app Ecopassenger, i viaggiatori possono conoscere l’impatto ambientale del loro viaggio, scegliendo il mezzo di trasporto più sostenibile.

Con la sua flotta moderna e l’impegno per la sostenibilità, Trenitalia si conferma la scelta ideale per chi desidera viaggiare in modo ecocompatibile e confortevole.

Per maggiori informazioni sui treni e servizi di Trenitalia, consulta il sito web https://www.trenitalia.com/it.html o contatta il call center al numero 800 89 20 20.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 14:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento