#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 08:21
8.2 C
Napoli
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...

Traffico di droga dal Sud America: 15 arresti a Salerno, il porto come “hub” nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri del Ros hanno sgominato un gruppo criminale dedito al traffico internazionale di droga, sgominando un’organizzazione che utilizzava il porto di Salerno come “hub” nazionale per l’importazione di cocaina e marijuana dal Sud America.

L’operazione, coordinata dalla DDA di Salerno, ha portato all’arresto di 15 persone, ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, furto, ricettazione e minaccia, aggravati dal metodo mafioso.

Le indagini hanno rivelato l’esistenza di un sodalizio criminale composto da soggetti campani in contatto con la ‘ndrangheta calabrese, in particolare con la cosca degli Alvaro di Sinopoli (RC). Al centro del gruppo figura Carmine Ferrara, che avrebbe svolto il ruolo di intermediario tra i narcotrafficanti stranieri e le organizzazioni italiane.

Salerno, “hub” nazionale della cocaina

Un ruolo centrale è stato ricoperto dal porto di Salerno, utilizzato come base per l’importazione di droga dal Sud America. Nel marzo 2023, durante le indagini, sono stati sequestrati 220 kg di cocaina nascosti in un container proveniente dall’Ecuador.

Coinvolte le cosche calabresi

L’operazione, condotta dal Ros dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, ha permesso di ricostruire il presunto coinvolgimento della famiglia Alvaro nel traffico di droga. Secondo l’accusa, parte della cocaina sequestrata era destinata ai calabresi Nicola e Francesco Alvaro, finanziatori dell’importazione e acquirenti della droga.

Sempre nell’ambito delle stesse indagini, a fine aprile 2023, è stato intercettato e sequestrato un carico di oltre una tonnellata di marijuana, nascosto in un container proveniente dal Canada e giunto a Salerno. In questo caso, le indagini hanno portato all’arresto di Antonio Malafronte, titolare di un’azienda di import-export di Poggiomarino (NA), e dell’italo-americano Michele Annunziata, ritenuto l’organizzatore dell’importazione della droga.

Attività illecite anche nel Cilento

Le indagini hanno inoltre svelato il coinvolgimento di alcuni degli indagati in reati contro il patrimonio, in particolare nel Cilento. Franco Volpe, uno degli arrestati, avrebbe diretto le attività di furti e rapine nella zona, avvalendosi di complici provenienti dalla Puglia.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2024 - 12:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento