#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:42
13.1 C
Napoli
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...

Notte di paura ai Campi Flegrei: quattro scosse di terremoto con boato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una serie di scosse di terremoto ha interessato i Campi Flegrei nella notte tra il 13 e il 14 aprile, causando apprensione tra la popolazione.

PUBBLICITA

Quattro scosse di magnitudo superiore a uno. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv hanno registrato quattro scosse di magnitudo superiore a uno.

Le scosse sono state avvertite nitidamente dalla popolazione e sui social si è scatenato il solito rincorrersi di notizie. Al momento non si registrano danni a persone o cose. I tecnici dell’Ingv stanno monitorando l’area per verificare l’evolversi della situazione.

Magnitudo 1.5: alle 23:50, con epicentro nel parco archeologico sommerso di Baia, profondità 2.5 km. Questo evento è stato accompagnato da un forte boato, avvertito distintamente dalla popolazione sia nell’area flegrea che nei quartieri della periferia occidentale di Napoli, come Bagnoli e Agnano.
Magnitudo 1.1: alle 00:27, a Lucrino, profondità 2.8 km.
Magnitudo 1.2: alle 3:34, a Lucrino, profondità 2.8 km.
Magnitudo 1.2: alle 4:25, tra la Solfatara e la zona di Pisciarelli, profondità 2.2 km.
Nessun danno a persone o cose.

Le quattro scosse della notte fanno seguito alle tre di ieri con quella più forte di magnitudo 2.4 del pomeriggio.

Alla luce di quanto accaduto nella notte e di fronte alle numerose telefonate arrivate alle forze dell’ordine, vigili del fuoco e protezione civile il comune di Pozzuoli ha emanato un comunicato in sui si dice:

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1,5 ± 0,3 localizzato nel Golfo di Pozzuoli. Il sisma si è prodotto alle 23:41 ora locale (UTC 21:41), alla profondità di 2,60 km.L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree costiere.Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891Protezione Civile: 081/18894400Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2024 - 08:58

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento