#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Terra’, il concept album della band Artikè

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Terra!” è un concept album, è un progetto sonoro che esplora il mistero dell’esistenza.

PUBBLICITA

È osservazione della vita, nei suoi dettagli incoerenti, nelle sue sorprese, per imparare a vivere con sano distacco.

Ogni vita è una danza. Ogni vita è un ciclo. È un cerchio senza tempo, che si rinnova attraverso i suoi elementi, legno, fuoco, terra, metallo e acqua; si rinnova attraverso le stagioni, i solstizi e gli equinozi, attraverso le età, i sapori, le emozioni.

Tutte le vite sono uguali e singolari, ripetitive e uniche: cicli, movimenti, giochi di causa ed effetto, materia, elementi che si combinano e ricombinano infinite volte. In un secondo. Per sempre.

La vita è quando tocchiamo “Terra!”, come il naufrago dopo giorni di tempesta.

Una storia nata all’inizio degli anni 2000, che ha visto crescere, nella musica, il legame d’amicizia tra i suoi componenti.

Il gruppo Artikè nasce come band indie rock costituita da 6 musicisti e tra il 2002 e il 2004 si pone all’attenzione della critica ottenendo alcune segnalazioni in concorsi musicali, quali Premio Pavanello (TN), Premio Poiesis (Monza), Forette Festival (VR), Bagnolo Live (VR), Rock Targato Italia.

Subentra poi una pausa di riflessione, legata alle vicende di vita personali, che fa interrompere l’attività artistica del gruppo, fino a quando le circostanze, in continuo mutamento, non risvegliano il desiderio di riprendere quel percorso, fatto di incontri, scambi, amicizia, esplorazione sonora, musica e armonia.

La nuova veste di Artikè, quindi, dal 2019 decide di fondarsi sulla dualità, in un cammino artistico condiviso.

Nella poesia la profondità, la filosofia, la riflessione. Nella musica l’estemporaneità, l’espressione, l’emozione. Sono queste, ora, le due anime di Artikè, che si incontrano, si influenzano ed esistono solo assieme, l’una nell’altra.

Due sono anche i componenti: Elisa (voce, chitarra) e Leonardo (violino e tastiera), che condividono da anni una profonda amicizia e la passione per l’elaborazione creativa dei linguaggi poetico e musicale.

La musica, originale, vede da un lato l’attività di registrazione in studio e dall’altro la naturale collocazione nella dimensione live.

Del 2024 è il lavoro discografico “Terra!”, concept album ispirato alla poesia di W. Szymborska.

Gli spettacoli di Artikè vedono fondersi le sonorità degli strumenti acustici e la loro elaborazione a livello digitale, la musica e il teatro, la tradizione e la voglia di sperimentare.

Un susseguirsi di atmosfere sempre diverse, magiche e irripetibili.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2024 - 17:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento