Cultura

Da Ischia nei Quartieri Spagnoli, Teatro del Gusto: 3 giorni dedicati al vino e al cibo artigianale

Condivid

Un festival enogastronomico di tre giorni dedicato al mondo del vino naturale e del cibo artigianale. Arriva per la prima volta a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, nella corte della Fondazione Foqus, Teatro del Gusto, una rassegna nata a Ischia e giunta alla sua terza edizione.

Si svolgerà dal 4 al 6 maggio prossimi. Non una semplice “fiera” di vini , ma un vero e proprio simposio sul tema dell’agricoltura naturale, sul consumo consapevole e dell’enogastronomia di qualità. Una carrellata di esperienze con vignaioli, cuochi, produttori, artigiani: banchi d’assaggio, degustazioni, laboratori, workshop, tutti dedicati alle produzioni artigianali.

Circa cento tra produttori di vino e gastronomia artigianale provenienti da tutta Italia e dall’estero. Durante i tre giorni di festival non sarà presente solo la parte fiera dedicata ai produttori, che potranno proporre i propri vini ai partecipanti, ma anche diverse masterclass con produttori, divulgatori e osti d’eccellenza.

Il programma dettagliato sul sito della manifestazione: www.teatrodelgusto.net.

“L’idea è nata nel Borgo di Ischia Ponte – dice Anna Maria Punzo, ideatrice e responsabile del Progetto Teatro del Gusto -. Il territorio, la sana e cruda verità della natura, la nostra terra, l’origine. Nacque così una edizione zero, e poi la prima, vera edizione di Teatro del Gusto, sempre nel borgo di Ischia Ponte. Ora approdiamo a Napoli, con un team di persone che amano il proprio territorio, lo custodiscono e ambiscono a rafforzare il legame con esso. Un passaggio naturale, che ha scelto come luogo d’elezione la bellissima corte di FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli, all’interno dell’ex-Istituto Montecalvario di Napoli. Da qui si cammina per una nuova comunicazione e narrazione del vino e del cibo”.

L’evento è organizzato e curato dall’associazione “Teatro del Gusto”. Ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Napoli e della Regione Campania. Durante i tre giorni di festival non sarà presente solo la parte fiera dedicata ai produttori, che potranno proporre i propri vini ai partecipanti, ma anche diverse masterclass con produttori, divulgatori e osti d’eccellenza.

Tra questi interpreti spiccano i nomi di Nino Barraco e Armando Castagno, che apriranno il Festival; di Alessandro Marra, Matteo Gallello, Matteo Circella, Diego Sorba, Anna Prandoni, Vittorio Castellani, Marco Ambrosino, Luigi Sarno, Carlo Di Cristo, Stefano Amerighi, Salvo Foti, Fabio Gea, Aldo Viola, Monica Coluccia, Maurizio Paolillo e molti altri. Alla parte degustazione e contenuti sarà affiancata infine la sezione cucina continua, il progetto di Mario Avallone dedicato ai cuochi che potranno avvicendarsi durante l’iniziativa ad una simbolica “barra”, dove alternandosi tutti potranno cucinare proponendo insieme dei piatti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2024 - 11:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03