Punti Chiave Articolo
L’adattamento di un classico contemporaneo di Franco Scaldati, curato da Giuseppe Cutino, vedrà sul palco attori come Rosario Palazzolo, Anton Giulio Pandolfo, Egle Mazzamuto e Sabrina Petyx. Le musiche saranno eseguite dal vivo da Maurizio Curcio. “Totò e Vicè” racconta la storia di due anime che esplorano il confine tra memoria e sogno, ponendosi domande senza trovare risposte, e riflette sull’umanità in una luce surreale ma piena di significato.
Il regista Giuseppe Cutino descrive “Totò e Vicè” come una rappresentazione del nostro tempo attraverso gli occhi di un bambino, capaci di farci scoprire la vita. L’obiettivo di questa messinscena è omaggiare la poetica di Franco Scaldati, unendo la musicalità dei testi con una nuova musica e creando due nuovi personaggi, la parola parlata e la parola cantata, per dar vita a un piccolo capolavoro teatrale in musica.
Per raggiungere il Teatro Aerea Nord è disponibile un servizio navetta gratuito su prenotazione, offerto dal Comune di Napoli.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto