Scoperto il tariffario della malavita romana dettato dal boss napoeltano Michele Senese o’ pazzo

Condivid

Eccolo il tariffario della malavita romana scoperto dagli investigatori che hanno fatto luce su una serie di omicidi eccellenti voluti nella maggior parte dei casi dal boss napoletano Michele senese detto ‘o pazzo.

Dai 40mila euro per un omicidio “Normale” ai 150mila per uccidere uno eccellente come il narcotrafficante albanese Selavdi Shehaj, detto ‘Passerotto’, ucciso sulla spiaggia di Torvaianica il 20 settembre del 2020 oppure i 100mila euro per uccidere Fabrizio “Diabolik” Piscitelli

Ogni assassino ha i suoi clienti e le sue strategie. E ancora il tariffario continua con 40mila euro per un gregario che si è messo in mostra. E poi 5.000 euro per ringraziare chi ha risparmiato la vittima, 3.000 per sequestrare un debitore, 600 euro per affittare una stanza per la tortura, una media di 500 euro per informazioni riservate sulle indagini, 1.250 euro per palo e autisti che aiutano negli omicidi e “una piotta per quattro coltellate”.

 Variazioni di costo in base alla rilevanza del delitto

Il costo delle azioni criminali varia in base alla rilevanza dell’obiettivo. Ad esempio, l’uccisione di un boss può costare 100.000 euro, mentre per un individuo di minor calibro il prezzo scende a 40.000 euro. Esistono differenze significative anche nei costi di commissioni come sequestri, torture e raccolta di informazioni riservate. L’efficienza e la professionalità del “lavoratore” determinano in parte il prezzo finale.

Il mercato criminale a Roma è influenzato da variabili come domanda, offerta, rischio e competenza del criminale. Nonostante la componente economica dominante, la malavita romana presenta anche sfumature di etica e codici d’onore. Alcuni rifiutano di compiere determinate azioni per motivi personali o di relazioni. Tuttavia, nel mondo criminale, ogni azione ha un prezzo stabilito. Anche gesti di gentilezza o collaborazione possono essere ricompensati con denaro.

Il sottobosco criminale offre una vasta gamma di servizi illegali e le relative tariffe. Dall’affitto di una casa per torturare un individuo a 600 euro, al sequestro di una persona a 3000 euro. Le indagini rivelano i dettagli dei pagamenti per informazioni riservate e altri servizi. La vita criminale a Roma ha i suoi costi, e trasgredire le regole può essere estremamente pericoloso.

Il killer argentino Raul Esteban Calderon ha commesso i due omicidi eccellenti a Roma

A perpetrare entrambi i delitti, secondo l’Antimafia, è stato l’argentino Raul Esteban Calderon. “Mi ha detto che aveva ricevuto 100.000 euro in contanti da Leo (Leandro Bennato, ndr) e siccome era poco, ma lui non aveva altri soldi, gli avrebbe dato 4.000 euro al mese e avrebbe continuato a lavorare con lui”, rivela l’ex compagna.

Il costo è alto, l’esecuzione perfetta: “Guarda come hanno fatto Diablo tie… Esecuzione perfetta… Mafia”, dicono i criminali al telefono. È stato più costoso l’omicidio di un boss della malavita albanese, Selavdi Shehaj. “Ho parlato con il Lungo… 150”, dice Calderon, rivelando la cifra promessa dal committente, “il Lungo”, Altin Sinonima.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 06:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28