#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Scoperto il tariffario della malavita romana dettato dal boss napoeltano Michele Senese o’ pazzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Eccolo il tariffario della malavita romana scoperto dagli investigatori che hanno fatto luce su una serie di omicidi eccellenti voluti nella maggior parte dei casi dal boss napoletano Michele senese detto ‘o pazzo.

Dai 40mila euro per un omicidio “Normale” ai 150mila per uccidere uno eccellente come il narcotrafficante albanese Selavdi Shehaj, detto ‘Passerotto’, ucciso sulla spiaggia di Torvaianica il 20 settembre del 2020 oppure i 100mila euro per uccidere Fabrizio “Diabolik” Piscitelli

Ogni assassino ha i suoi clienti e le sue strategie. E ancora il tariffario continua con 40mila euro per un gregario che si è messo in mostra. E poi 5.000 euro per ringraziare chi ha risparmiato la vittima, 3.000 per sequestrare un debitore, 600 euro per affittare una stanza per la tortura, una media di 500 euro per informazioni riservate sulle indagini, 1.250 euro per palo e autisti che aiutano negli omicidi e “una piotta per quattro coltellate”.

 Variazioni di costo in base alla rilevanza del delitto

Il costo delle azioni criminali varia in base alla rilevanza dell’obiettivo. Ad esempio, l’uccisione di un boss può costare 100.000 euro, mentre per un individuo di minor calibro il prezzo scende a 40.000 euro. Esistono differenze significative anche nei costi di commissioni come sequestri, torture e raccolta di informazioni riservate. L’efficienza e la professionalità del “lavoratore” determinano in parte il prezzo finale.

Il mercato criminale a Roma è influenzato da variabili come domanda, offerta, rischio e competenza del criminale. Nonostante la componente economica dominante, la malavita romana presenta anche sfumature di etica e codici d’onore. Alcuni rifiutano di compiere determinate azioni per motivi personali o di relazioni. Tuttavia, nel mondo criminale, ogni azione ha un prezzo stabilito. Anche gesti di gentilezza o collaborazione possono essere ricompensati con denaro.

Il sottobosco criminale offre una vasta gamma di servizi illegali e le relative tariffe. Dall’affitto di una casa per torturare un individuo a 600 euro, al sequestro di una persona a 3000 euro. Le indagini rivelano i dettagli dei pagamenti per informazioni riservate e altri servizi. La vita criminale a Roma ha i suoi costi, e trasgredire le regole può essere estremamente pericoloso.

Il killer argentino Raul Esteban Calderon ha commesso i due omicidi eccellenti a Roma

A perpetrare entrambi i delitti, secondo l’Antimafia, è stato l’argentino Raul Esteban Calderon. “Mi ha detto che aveva ricevuto 100.000 euro in contanti da Leo (Leandro Bennato, ndr) e siccome era poco, ma lui non aveva altri soldi, gli avrebbe dato 4.000 euro al mese e avrebbe continuato a lavorare con lui”, rivela l’ex compagna.

Il costo è alto, l’esecuzione perfetta: “Guarda come hanno fatto Diablo tie… Esecuzione perfetta… Mafia”, dicono i criminali al telefono. È stato più costoso l’omicidio di un boss della malavita albanese, Selavdi Shehaj. “Ho parlato con il Lungo… 150”, dice Calderon, rivelando la cifra promessa dal committente, “il Lungo”, Altin Sinonima.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 06:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento