#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

A Sorrento camerieri robot in funzione alla “Terrazza delle Sirene”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La carenza di personale ha spinto Mario Parlato, patron del ristorante “La terrazza delle Sirene” a Sorrento, a prendere una decisione drastica: assumere due robot camerieri per servire i suoi clienti.

“Non riuscivo a trovare camerieri – spiega Parlato – i ragazzi che vengono a colloquio sono piรน interessati ai weekend liberi che al lavoro, e questo รจ un settore che funziona soprattutto nei giorni di festa e durante le vacanze”.

Cosรฌ, Parlato ha deciso di puntare sui robot, che “non hanno pretese e mi permettono di risolvere il problema della mancanza di personale”.

La notizia ha fatto il giro della Costiera, scatenando un acceso dibattito.

C’รจ chi critica la scelta di Parlato, sostenendo che a Sorrento, terra di accoglienza e tradizione, l’interazione umana con i camerieri sia parte fondamentale dell’esperienza culinaria.

“Sorrento ha il culto dell’accoglienza – commentano alcuni – anche un caffรจ servito nei bar ha un fascino particolare. I sorrentini sanno come trattare gli stranieri, รจ una tradizione che risale al Grand Tour”.

Altri invece apprezzano l’innovazione introdotta da Parlato, vedendola come una soluzione moderna ed efficiente per fronteggiare un problema concreto.

La posizione di Parlato

Parlato tiene a precisare che i robot non rimpiazzeranno mai i camerieri in carne ed ossa. Si tratta di un ausilio, che puรฒ accompagnare i clienti al tavolo, portare le pietanze e le bevande, ma “la gentilezza e la simpatia di chi svolge questo lavoro con passione sono insostituibili”.

I robot, dunque, non sono altro che uno strumento per facilitare il lavoro dei camerieri e per garantire un servizio piรน efficiente ai clienti, soprattutto nei momenti di maggiore affluenza.

Il futuro del lavoro a Sorrento

La vicenda dei robot camerieri di Sorrento apre una riflessione sul futuro del lavoro nel settore turistico.

รˆ possibile che l’automazione sostituisca in parte le figure professionali tradizionali? O si troverร  un nuovo equilibrio tra uomo e macchina, con la tecnologia che affianca e potenzia le capacitร  umane?

Solo il tempo ci dirร  come si evolverร  il mercato del lavoro a Sorrento e in generale nel settore turistico. Ma una cosa รจ certa: la carenza di personale qualificato รจ un problema reale che richiede soluzioni innovative e creative.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2024 - 20:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento