Libri

‘Sebbeto’ di Mimmo Grasso, edito da Colonnese in tutte le librerie dall’11 aprile

Condivid

“Sebbeto” di Mimmo Grasso, il poema sul mitico fiume di Napoli, metafora dell’anima liquida di Napoletani.

Arriva in tutte le librerie italiane, dall’11 aprile 2024, Sebbeto di Mimmo Grasso, pubblicato da Colonnese in un’edizione riveduta e commentata dall’autore, con un’introduzione del filosofo e scrittore Nino Daniele, e un intervento visivo dell’artista e fotografo Fabio Donato.
Impetuoso e irruento come Sepeithos – dall’etimo greco del mitico fiume di Napoli – il testo di Sebbeto è stata rappresentato nel corso degli anni, con vari adattamenti, al Teatro Sancarluccio e in vari ipogei partenopei.

“Non sappiamo se il Sebeto c’è – scrive nell’introduzione Nino Daniele, – ma ci appare, pur restando invisibile, attraverso il poeta. Lo avvertiamo fluire. La memoria dell’acqua canta. Nelle molecole trasparenti sono impresse vibrazioni di tutti i luoghi attraversati. Ci parla anche, non ci scrive solamente. Si propaga ma non disperdendo. È un singolare linguaggio. Linguaggio migrante, fluente, affluente, sussurrante, convergente, divergente, risorgente, calmo, precipitoso, livellante, acrobatico”.

“Quando ho udito, in una mia rêve, per la prima volta lo scorrere sotterraneo del fiume di Napoli, – racconta Mimmo Grasso – esso è diventato per me la coscienza sporca e le virtù civili della mia città. Queste virtù hanno come Arcano, nella mia immaginazione, l’ “atteso eroe” Federico II, che diede all’Europa il senso dello Stato e attorno alla cui figura, se riproposta, interiorizzata e partecipata, la mia città potrebbe diventare, come un tempo era, una polis con una politèia”.

Mimmo Grasso, di origine calabrese, vive nei Campi Flegrei. Poeta e saggista, molta della sua produzione in versi è a tiratura limitata, in tandem con artisti visivi. Fa parte del team della storica casa di libri d’arte e d’artista Il laboratorio /le edizioni. Collabora a riviste su cartaceo ed on-line. Intensa la sua attività di traduttore.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2024 - 12:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14