Cronaca di Napoli

Campi Flegrei e Vesuvio, notte tranquilla: solo due scosse di magnitudo 1.1

Condivid

Notte tranquilla quella appena trascorsa ai Campi Flegrei dal punto di vista tellurico dopo un week end di paura con scosse e tremolii.

Una sola scossa di terremoto di magnitudo 1.1 è stata registrata alle 3,34 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.817014.0960 ad una profondità di 2 km. E anche il Vesuvio “ha dormito” tranquillo con una sola scossa sempre di magnitudo 1,1 alle 0.23 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8200, 14.4290 ad una profondità di 2 km.

Ieri dopo la notte di paura c’è stato un  vertice , convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, nel corso del quale non sono state evidenziate, si legge in una nota della Prefettura “criticità di particolare rilievo, non essendo pervenute segnalazioni da parte delle popolazioni di detti comuni”.

“Per quanto riguarda la scossa verificatasi nella giornata di sabato, di magnitudo 3,9 con epicentro in mare, il Sindaco di Bacoli ha riferito che al Comune sono pervenute una decina di segnalazioni e richieste di sopralluogo presso le abitazioni, ubicate principalmente nel centro storico di quel territorio, a seguito delle quali sono stati effettuati i necessari controlli, senza riscontrare danni strutturali, anche se, per mera precauzione, una famiglia composta da cinque persone è stata fatta allontanare dalla propria abitazione e sono stati interdetti alcuni tratti stradali a causa di caduta di calcinacci da cornicioni ammalorati”, prosegue la nota.

Circa la possibilità di movimenti franosi dai costoni a picco sul mare, la Capitaneria di Porto ha reso noto che, prosegue la nota, “dalle verifiche effettuate via mare nella giornata di ieri lungo il litorale flegreo, non è stata riscontrata empiricamente alcuna difformità rispetto allo stato ordinario dei costoni stesso, pur riservandosi di ripetere le verifiche in modo più analitico”.

Inoltre, nel corso della riunione, è stato fatto il punto della situazione “anche con riferimento alla scossa di terremoto registrata alla base del cratere del Vesuvio, sempre questa mattina alle ore 5,55, dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 3.1 , che è stata seguita da altri due eventi di minore intensità, di magnitudo pari a 1,9 e 1,8. Secondo gli esperti del predetto Istituto, l’evento, anche se di una certa rilevanza, non è indicativo di dinamiche particolari.

Anche in relazione a tale scossa – conclude la nota – non risultano segnalazioni di danni e situazioni di criticità. Resta, comunque, alta l’attenzione sull’andamento di tali fenomeni, con una continua attività di monitoraggio e di verifica delle aree più vulnerabili da parte di tutti gli Organi istituzionali deputati a intervenire, secondo le proprie competenze, in caso di necessità”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 07:38

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57