#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Sconto per coppie che spegnono smartphone a cena al ristorante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un’epoca in cui gli smartphone sono diventati una costante presenza nelle nostre vite, un ristorante si distingue per promuovere la piacevolezza di una conversazione autentica a tavola, senza distrazioni digitali.

Il Ristorante ed Enoteca Separè 1968, situato sul lungomare di Marina di Cecina e guidato da Niccolò D’Andrea, ha lanciato un’iniziativa innovativa incentrata sul ripristino della comunicazione umana. Le coppie che decidono di cenare senza utilizzare i propri smartphone hanno diritto a un vantaggioso buono sconto, con l’obiettivo di favorire una connessione più profonda tra le persone.

Il concetto, ispirato alle pratiche scandinave da cui D’Andrea ha tratto spunto, prevede che i clienti depositino i loro telefoni in un cestino all’ingresso del locale, ricevendo in cambio un voucher del valore di 20 euro da utilizzare in occasione della successiva cena.

Il progetto “Torniamo a parlare” ha riscosso un notevole successo tra la clientela, che ha manifestato gratitudine al proprietario per aver contribuito a ricordare loro quanto possa essere appagante trascorrere del tempo di qualità senza distrazioni. Secondo D’Andrea, l’assenza di dispositivi permette di gustare appieno il cibo e concentrarsi sulla persona con cui si condivide la cena.

Il locale, noto per la sua ricca selezione di vini e per l’atmosfera accogliente, si configura come il luogo ideale per approfondire i legami e favorire la comprensione reciproca, lontano dalle costanti interruzioni dei dispositivi elettronici.

L’iniziativa tiene conto anche delle esigenze di chi, pur desiderando staccare, sente la necessità di rimanere raggiungibile per eventuali emergenze, specialmente i genitori. D’Andrea ha proposto una soluzione semplice ma efficace: fornire il numero del ristorante come contatto d’emergenza, garantendo così una cena senza interruzioni e preservando la tranquillità degli ospiti.

Attraverso questa iniziativa, il Separè 1968 non solo offre uno sconto tangibile, ma invita a riflettere sul valore del tempo trascorso insieme e sulla nostra capacità di essere presenti per le persone care, quando decidiamo di mettere da parte la tecnologia, anche solo per una cena. Si tratta di un invito che, con coraggio, sottolinea quanto, in un’epoca di costante connessione, il dono dell’interruzione possa essere tra i più preziosi per noi e per i nostri affetti.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2024 - 19:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento