#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Perché Schiavone si è pentito: i tanti misteri sulla decisione del sanguinario boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Perché l’ex boss dei Casalesi, il famigerato Sandokan  si è pentito? E’ la domanda che si stanno facendo tutti i professionisti dell’antimafia ma non i magistrati che stanno ascoltando le sue confessioni da un mese.

Punti Chiave Articolo

Al momento ai comuni mortali non è noto il motivo preciso per il quale Schiavone abbia deciso di pentirsi. I familiari delle tante vittime di Terra dei Fuochi e quelli morti per furia omicida del boss sanguinario si augurano che il suo sia un pentimento veritiero.

Troppi ancora i misteri irrisolti, così come gli omicidi eccellenti e quelli di vittime innocenti, le connivenze con i politici e gli imprenditori. Insomma Sandokan dovrebbe e deve chiarire tante cose.

Le ipotesi sulla sua decisione di collaborare con la giustizia sono diverse. La prima  è per motivi di convenienza e per un accesso a un regime detentivo più mite. Schiavone potrebbe aver scelto di collaborare per migliorare le sue condizioni di carcere, con l’obiettivo di ottenere in futuro una liberazione anticipata.

Motivi familiari e quindi sicurezza dei congiunti. La tutela della moglie, Giuseppina Nappa, e dei sette figli potrebbe aver spinto Schiavone a pentirsi. La moglie e due figlie, Angelica e Chiara, avrebbero già dato la loro disponibilità a collaborare con le autorità e ad entrare nel programma di protezione.

Riunificazione familiare: i figli Nicola e Walter sono già pentiti e detenuti da alcuni anni. Carmine è detenuto anch’esso, mentre Ivanhoe, già noto alle forze dell’ordine, è l’unico che ha rifiutato di collaborare. Il pentimento di Sandokan potrebbe rappresentare un tentativo di riunire la famiglia.

Motivi personali:nel 2018 a Schiavone è stato diagnosticato un tumore. La consapevolezza della fine imminente e la disgregazione del suo clan potrebbero averlo indotto a collaborare per inviare un messaggio ai suoi ex affiliati e rivali.

Al momento, i magistrati che stanno ascoltando le sue confessioni mantengono il riserbo sulle motivazioni di Schiavone. Le sue dichiarazioni potrebbero fornire informazioni cruciali sulla struttura e le attività del clan dei Casalesi, aiutando a ricostruire crimini irrisolti e a identificare altri esponenti della criminalità organizzata.

Il futuro di Schiavone

Le sue confessioni potrebbero avere un impatto significativo sulla lotta alla criminalità organizzata in Campania. Il processo di collaborazione è ancora in corso e il destino di Schiavone dipenderà dalle sue rivelazioni e dalla loro utilità per le indagini.

Le vere ragioni del pentimento di Sandokan al momento restano ancora avvolte nel mistero. Le ipotesi formulate si basano su indiscrezioni e analisi del contesto. Solo il tempo e l’evolversi del processo di collaborazione potranno fare luce sui reali motivi che hanno spinto l’ex boss dei Casalesi a tradire il suo clan.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 22:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento