La scorsa notte, un incendio ha distrutto una baracca in legno e altri materiali nel campo nomadi di Cupa Perillo a Scampia. Gli operatori del Corpo dei Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente e sono riusciti a domare le fiamme, completando l’operazione alle prime luci del giorno. Per bonificare l’area dagli ultimi focolai, è stato necessario l’utilizzo di un escavatore.
Punti Chiave Articolo
I Vigili del Fuoco sono giunti sul luogo dell’incendio con prontezza, evitando che le fiamme si propagassero ulteriormente e causassero danni maggiori. Grazie alla loro rapida azione, è stato possibile limitare i danni e garantire la sicurezza dell’area circostante.
Dopo aver spento l’incendio, gli operatori hanno iniziato le operazioni di bonifica per ripristinare la zona e prevenire il rischio di futuri incendi. L’utilizzo dell’escavatore ha permesso di rimuovere i cumuli di rifiuti e altri materiali danneggiati, garantendo la messa in sicurezza dell’area colpita.
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto