A Salerno, un nuovo tentativo di introdurre stupefacenti in carcere è stato sventato da A-Iron, il cane antidroga del distaccamento cinofilo della Polizia Penitenziaria di Avellino.
Durante un controllo, il cane ha fiutato le dosi di hashish nascoste tra gli indumenti di una donna in procinto di incontrare un detenuto, consentendo così di individuare la droga e denunciarla. L’episodio mette in luce l’importanza del ruolo svolto dalle unità cinofile nella lotta allo spaccio di droga nelle carceri.
Secondo i sindacalisti dell’Uspp Ciro Auricchio e Giuseppe Del Sorbo, i cani antidroga come A-Iron stanno diventando un incubo per gli spacciatori, considerando i frequenti tentativi di introdurre droga negli istituti di pena.
“Oramai quotidianamente assistiamo a tentativi di introdurre droga negli istituti di pena. Più volte abbiamo chiesto ai vertici dell’amministrazione di dotare la polizia penitenziaria di più risorse, umane e strumentali, per combattere questa piaga”.
“A Salerno – concludono Auricchio e Del Sorbo- mancano 70 agenti dalla pianta organica. Solo a costo di grandi sacrifici si riesce a mantenere l’ordine e la sicurezza interna”.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto