Cronaca di Napoli

Truffatore seriale di anziane arrestato a Roma: 28enne napoletano in carcere

Condivid

Un 28enne di Napoli è stato arrestato dalla Polizia di Stato a Roma su disposizione della Procura della Repubblica.

Il giovane è accusato di aver truffato diverse donne anziane in tutta Italia, utilizzando sempre lo stesso modus operandi: fingendosi un Carabiniere o un avvocato, contattava le vittime al telefono, inducendole a consegnare denaro e gioielli per aiutare un familiare immaginario in difficoltà.

L’indagine è partita dalla denuncia di un’anziana donna romana affetta da Alzheimer. Il 10 gennaio scorso, il 28enne, insieme a complici ancora ignoti, si è presentato a casa della vittima fingendosi un Carabiniere e un avvocato.

Con abili raggiri e approfittando dello stato di fragilità della donna, l’hanno convinta che la figlia fosse stata coinvolta in un incidente stradale e che per evitare il carcere era necessario un pagamento immediato.

Truffata per oltre 50mila euro a Roma un’anziana affetta da Alzheimer

L’anziana, terrorizzata per la sorte della figlia, ha consegnato al malvivente 2.800 euro in contanti e gioielli di pregio per un valore superiore ai 50.000 euro. I truffatori, tenendo occupate le linee telefoniche della donna, hanno impedito che chiedesse aiuto.

Grazie alla denuncia e alle immagini del sistema di videosorveglianza dell’abitazione, la Polizia ha identificato l’autore del reato. Le indagini hanno permesso di scoprire che il 28enne, insieme ad altri complici, aveva messo a segno truffe simili in diverse regioni del Nord Italia nel febbraio 2024.

L’uomo è stato fermato in treno mentre viaggiava da Venezia a Napoli con il provento di una truffa ai danni di un’anziana donna di Rovigo. In quell’occasione, indossava gli stessi vestiti utilizzati durante la truffa a Roma.

Le accuse e il carcere

Il 28enne è stato arrestato e portato al carcere di Napoli Poggioreale. Le accuse a suo carico sono pesanti: estorsione pluriaggravata, truffa e circonvenzione di incapace. Le indagini proseguono per identificare i complici e ricostruire il quadro completo delle loro attività criminose.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2024 - 11:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, torna libero dopo 2 giorni Francesco Mennetta cugino del boss dalla Vanella Grassi

Napoli - E' durata 48 ore la detenzione in carcere di Francesco Mennetta, cugino del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 16:33

Napoli: 7 parcheggiatori abusivi sanzionati dalla polizia pocale

Napoli - Prosegue l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale di Napoli,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 16:20

Il prefetto firma 4 interdittive antimafia a Napoli, Castellammare, Gragnano e Meta

Napoli - Altre quattro interdittive antimafia sono state firmate dal Prefetto di Napoli nell'ambito del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 16:11

Camorra, Gratteri: “Negata da sindaco ma Pomigliano pericolosa e violenta”

Pomigliano - "Questa indagine ha dimostrato il contrario di quello che da tempo si sgola… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 16:04

Reggia di Caserta, al via ricerca su inquinamento da microplastiche nel Parco reale

La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 15:57

Pompei, la piazza del Beato Bartolo Longo torna a splendere grazie a un progetto di riqualificazione urbana

La città mariana si prepara al Giubileo con un restyling da 3 milioni di euro.… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 15:50