#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

I Ricchi e Poveri in concerto al Belvedere di San Leucio il 16 luglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’Estate da Belvedere: i Ricchi e Poveri in concerto al Belvedere di San Leucio il 16 luglio alla IX edizione del festival diretto da Massimo Vecchione.

Sull’onda del grande successo sanremese con il brano “Ma non tutta la vita” (etichetta DM Produzioni su licenza Carosello Records) certificato DISCO di PLATINO da FIMI/GfK e dopo la pubblicazione di otto remix con il coinvolgimento di alcuni tra i più apprezzati talenti del clubbing made in Italy, parte RICCHI e POVERI SUMMER TOUR, prodotto da DM Produzioni. RTL 102.5 sarà la Radio Ufficiale del Tour.

Martedì 16 luglio i Ricchi e Poveri si esibiranno al Belvedere di San Leucio (Caserta) alla nona edizione di “Un’Estate da BelvedeRE”, il festival diretto da Massimo Vecchione e organizzato da Lwr S.r.l. con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci, in partenariato con il Comune di Caserta.

I biglietti per assistere al concerto sono già disponibili in prevendita su Ticketone, Go2 e nei punti vendita autorizzati.

Lo show sarà una coinvolgente festa popolare che ripercorrerà oltre 50 anni di carriera sino all’ultimo tormentone sanremese “Ma non tutta la vita”. Uno spettacolo travolgente e colorato in cui la storia si intreccia alla contemporaneità attraverso un repertorio di grandi successi, tra i quali: La prima cosa bella, Che sarà, Mamma Maria, Voulez vous danser, Se m’innamoro e Sarà perché ti amo, diventata tra l’altro la colonna sonora di tante manifestazioni e società sportive nazionali e internazionali, un inno che ha collezionato oltre 200.000.000 di streaming.

Angelo e Angela sono accompagnati da Antonio Rugiero alle chitarre, Roberto Chiappetta al basso, Alfredo Biondo alle tastiere e Gianpaolo Noce alla batteria.

I Ricchi e Poveri, con 22 milioni di dischi venduti e 30 album realizzati, sono il gruppo italiano più famoso nel mondo oltre ad essere diventati un fenomeno cult, in particolare per la fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni, che ha travolto tutti: “Ma non tutta la vita” è entrata in Top 10 Italia su Spotify, Amazon Music e iTunes, confermandosi tra i brani più ascoltati in Italia su tutte le principali piattaforme digitali, totalizzando oltre 30 milioni di ascolti nel solo territorio italiano. Superando a più riprese la soglia di 8 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, sono tuttora gli artisti con più ascoltatori mensili in piattaforma tra quelli che hanno partecipato al 74° Festival di Sanremo. Il videoclip è entrato in Top 10 tra i video più guardati su YouTube nella sezione Musica e su VEVO con oltre 16 milioni di views. Su TikTok il brano è diventato virale sino ad essere la seconda canzone più utilizzata in Italia per oltre due settimane con più di 340 mila creazioni e 630 milioni di views complessive. Contestualmente, i Ricchi e Poveri sono gli artisti sanremesi che su TikTok hanno avuto la maggiore crescita percentuale per numero di follower (+780%).

“Ma non tutta la vita” è una dichiarazione di intenti, una traduzione in chiave pop della filosofia dell’attimo, dell’hic et nunc, dell’amore che si aspetta ma non tutta la vita, dei treni da prendere al volo, delle occasioni da non sciupare. La canzone, scritta da Edwyn Clark Roberts, Cheope e Stefano Marletta e arrangiato da Merk&Kremont e Edwyn Roberts, è un inno a vivere pienamente la vita: «Questa canzone è un invito a non rinviare – raccontano Angela Brambati e Angelo Sotgiu – a lanciarsi per perseguire ciò che si desidera non solo nella sfera affettiva, nel rapporto di coppia, ma in generale nelle cose che ci appassionano».

Il concerto dei Ricchi e Poveri a Caserta si aggiunge al cartellone di “Un’Estate da BelvedeRE 2024” che quest’anno si terrà in due venue, entrambe dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Oltre alla classica location del Belvedere di San Leucio, infatti, ci saranno eventi anche a settembre in Piazza Carlo di Borbone, nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta.

Già annunciati Giovanni Allevi (13 giugno), Nayt (18 giugno), Paolo Crepet in “Prendetevi la Luna” (27 giugno), PFM (4 luglio), Carolina Benvenga in “Un’estate favolosa” (5 luglio), Kid Yugi (6 luglio), Tony Hadley (11 luglio), Inti-Illimani e Giulio Wilson (18 luglio), Eduardo De Crescenzo (19 luglio), Fulminacci (20 luglio), Nick Mason (23 luglio) e Elio e le Storie Tese (24 luglio), per Belvedere Session. Mentre Gigi D’Alessio (6, 7, 8, 14 e 15 settembre), Il Volo (9 settembre), Antonello Venditti (10 settembre) e Umberto Tozzi (13 settembre) saranno i protagonisti di Reggia Session.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento