#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
L'EVENTO

Reading al tramonto al Monte Echia per la dichiarazione europea sulla ciclabilità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 18 aprile alle ore 19.00 si terrà un reading al tramonto sul belvedere del Monte Echia con una lettura pubblica della dichiarazione europea sulla ciclabilità che ad inizio mese il Consiglio, la Commissione e il Parlamento europeo hanno firmato. Si tratta di un passo storico che segna per la prima volta l’adozione ufficiale di una politica sulla mobilità attiva a livello europeo.

PUBBLICITA

É una tra le più ambiziose iniziative realizzate dell’UE fino ad oggi in questo ambito, che riconosce la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, accessibile, inclusivo, economico e salutare, con un forte valore aggiunto per l’economia dell’UE. L’Associazione Napoli Pedala, che ha deciso di promuovere questo evento, primo nel suo genere in Europa, si propone con quest’iniziativa di creare consapevolezza circa i diritti di tutti gli utenti deboli della strada e di compulsare le amministrazioni pubbliche e gli enti locali nel fare la propria parte.

E’ un appuntamento che precede di pochi mesi il voto per il rinnovo del parlamento europeo di giugno e su questa dichiarazione l’associazione intende monitorare la volontà dei candidati che saranno coinvolti nella tornata elettorale. “Festeggeremo questo documento ufficiale con una lettura pubblica in un luogo bellissimo ed emblematico per la mobilità urbana e sostenibile come Monte Echia” fanno sapere dall’Associazione che recentemente ha promosso tra l’altro insieme a diverse altre realtà che si occupano di mobilità sostenibile il comitato Napoli30.

Al Monte Echia, infatti è stato inaugurato dopo 18 anni dall’inizio dei lavori un ascensore pubblico realizzato anche con fondi europei che doveva servire come strumento di mobilità urbana ed intermodale come previsto anche dal PUMS del Comune di Napoli per incentivare il collegamento pedonale tra via Chiatamone, il lungomare Caracciolo e la collina di Pizzofalcone.

Ed invece, come ci dimostrano le file del week end è diventato una semplice attrazione turistica, dismettendo la vocazione di strumento per il trasporto intermodale. La cosa assurda è che a pagare per usare quest’ascensore siano i residenti a Napoli. A Genova, città con un’orografica simile a Napoli, che conta 15 ascensori pubblici i residenti della città e dell’area metropolitana non pagano perché la vocazione pubblica di queste infrastrutture è legata a favorire la mobilità attiva e supportare la forte dimensione verticale della città.

A pagare invece dovrebbero essere solo i turisti che decidono di scegliere l’ascensore come un’esperienza turistica. Per i residenti a Napoli l’ascensore di Monte Echia è un infrastrutture per la mobilità attiva ed in quanto tale alla stregua degli altri ascensori pubblici va resa gratuita.

La città di Napoli, con uno tra i tassi di motorizzazione più alti d’Europa e con le percentuali di mobilità attiva più bassa dovrebbe incrementare e promuovere, l’uso del trasporto pubblico, tra cui rientrano anche gli ascensori. Ed invece ci ritroviamo difronte ad azioni di disincentivazione con ticket inutili, che tra qualche settimana dopo il primo brevissimo periodo di prova verranno aumentati.

Tra l’altro l’ascensore è parte integrante di una strategia di promozione della mobilità attiva cittadina che con l’imminente apertura della fermata della linea 6 di Monte di Dio, che si interseca con la linea 1 finalmente potrà garantire una soddisfacente copertura del trasporto pubblico per l’area del waterfront.

D’altronde tutto ciò non sembra interessare a questa amministrazione comunale che è stata capace tra Motor Show del recente week end e spot della fiat Panda di trasformare l’immaginario collettivo del lungomare liberato dalle auto, nuovamente in quel groviglio di traffico e smog che c’era fino a prima della pedonalizzazione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2024 - 15:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento