Cronaca di Napoli

Tre tartarughe Caretta Caretta tornano in libertà nel mare di Puolo

Condivid

Tre esemplari di Caretta Caretta, due femmine subadulte e un maschio adulto, sono stati liberati oggi nel mare di Puolo a Massa Lubrense, all’interno dell’Area marina protetta di Punta Campanella.

Le tartarughe, salvate in inverno grazie al pronto intervento dell’Area Marina Protetta Punta Campanella e della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli con il supporto dei pescatori di Salerno Antonio Mai e Luigi Guida, avevano subito incidenti durante le battute di pesca al largo del golfo di Salerno, rimanendo impigliate nelle reti e rischiando la morte per annegamento o embolia.

Dopo mesi di cure specializzate presso il centro di recupero tartarughe della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Rita, Noemi e Kevin, i nomi assegnati alle tre tartarughe, sono finalmente tornate a nuotare libere nel loro habitat naturale.

Il rilascio è avvenuto alla presenza di bambini e scolaresche che hanno partecipato a un progetto di educazione ambientale con l’Area Marina Protetta, e di autorità locali, tra cui il presidente e il direttore dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace e Lucio De Maio, e la Capitaneria di Porto.

L’evento rappresenta un simbolo della proficua collaborazione tra diverse realtà impegnate nella tutela della fauna marina: l’Area Marina Protetta Punta Campanella, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, i pescatori locali e la Capitaneria di Porto.

Grazie a questa sinergia, negli ultimi anni sono state salvate decine di tartarughe marine. La rete di salvataggio si rafforzerà ulteriormente con l’apertura di un Centro di Primo Soccorso a Massa Lubrense, finanziato dalla Regione Campania.

Inoltre, durante i prossimi mesi estivi, la rete di tutela delle tartarughe sarà attiva in tutta la regione per individuare e monitorare i nidi di Caretta Caretta lungo i litorali campani, in particolare nelle zone del Cilento e di Castelvolturno.

L’impegno congiunto di queste istituzioni e la collaborazione dei cittadini sono fondamentali per la conservazione di questa specie marina così importante per l’ecosistema del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 21:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25