Cronaca di Napoli

Tre tartarughe Caretta Caretta tornano in libertà nel mare di Puolo

Condivid

Tre esemplari di Caretta Caretta, due femmine subadulte e un maschio adulto, sono stati liberati oggi nel mare di Puolo a Massa Lubrense, all’interno dell’Area marina protetta di Punta Campanella.

Le tartarughe, salvate in inverno grazie al pronto intervento dell’Area Marina Protetta Punta Campanella e della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli con il supporto dei pescatori di Salerno Antonio Mai e Luigi Guida, avevano subito incidenti durante le battute di pesca al largo del golfo di Salerno, rimanendo impigliate nelle reti e rischiando la morte per annegamento o embolia.

Dopo mesi di cure specializzate presso il centro di recupero tartarughe della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Rita, Noemi e Kevin, i nomi assegnati alle tre tartarughe, sono finalmente tornate a nuotare libere nel loro habitat naturale.

Il rilascio è avvenuto alla presenza di bambini e scolaresche che hanno partecipato a un progetto di educazione ambientale con l’Area Marina Protetta, e di autorità locali, tra cui il presidente e il direttore dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace e Lucio De Maio, e la Capitaneria di Porto.

L’evento rappresenta un simbolo della proficua collaborazione tra diverse realtà impegnate nella tutela della fauna marina: l’Area Marina Protetta Punta Campanella, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, i pescatori locali e la Capitaneria di Porto.

Grazie a questa sinergia, negli ultimi anni sono state salvate decine di tartarughe marine. La rete di salvataggio si rafforzerà ulteriormente con l’apertura di un Centro di Primo Soccorso a Massa Lubrense, finanziato dalla Regione Campania.

Inoltre, durante i prossimi mesi estivi, la rete di tutela delle tartarughe sarà attiva in tutta la regione per individuare e monitorare i nidi di Caretta Caretta lungo i litorali campani, in particolare nelle zone del Cilento e di Castelvolturno.

L’impegno congiunto di queste istituzioni e la collaborazione dei cittadini sono fondamentali per la conservazione di questa specie marina così importante per l’ecosistema del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 21:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23