L’Italia si prepara a un altro weekend di caldo anomalo, con massime che supereranno i 30 gradi anche al Nord.
Punti Chiave Articolo
Il 2024 è stato finora l’anno più caldo in Italia dal 1816, con un primo trimestre caratterizzato da temperature eccezionalmente elevate.
I dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac) del CNR confermano questa tendenza preoccupante.
Dopo un breve break con temporali e nevicate, l’anticiclone africano torna a dominare sul Paese. Le temperature saliranno di 10-12 gradi rispetto a ieri, raggiungendo valori tipici di giugno.
Venerdì 12 aprile: massime di 28°C a Caserta, Taranto e Terni, 27°C a Firenze e Benevento.
Sabato 13 aprile: ulteriore aumento delle temperature, con picchi di 29°C ad Agrigento, Caserta, Firenze e Taranto. 28°C in Sardegna e 27°C a Trento e Ferrara.
Domenica 14 aprile: picco del caldo con massime oltre i 30°C in Sardegna e Sicilia, 30°C anche nei fondovalle alpini e sul medio Adriatico. 29°C a Foggia, Forlì, Taranto, Ferrara, Terni, Matera e Ascoli Piceno. 28°C a Bologna.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto