L’Italia si prepara a un altro weekend di caldo anomalo, con massime che supereranno i 30 gradi anche al Nord.
Punti Chiave Articolo
Il 2024 è stato finora l’anno più caldo in Italia dal 1816, con un primo trimestre caratterizzato da temperature eccezionalmente elevate.
I dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac) del CNR confermano questa tendenza preoccupante.
Dopo un breve break con temporali e nevicate, l’anticiclone africano torna a dominare sul Paese. Le temperature saliranno di 10-12 gradi rispetto a ieri, raggiungendo valori tipici di giugno.
Venerdì 12 aprile: massime di 28°C a Caserta, Taranto e Terni, 27°C a Firenze e Benevento.
Sabato 13 aprile: ulteriore aumento delle temperature, con picchi di 29°C ad Agrigento, Caserta, Firenze e Taranto. 28°C in Sardegna e 27°C a Trento e Ferrara.
Domenica 14 aprile: picco del caldo con massime oltre i 30°C in Sardegna e Sicilia, 30°C anche nei fondovalle alpini e sul medio Adriatico. 29°C a Foggia, Forlì, Taranto, Ferrara, Terni, Matera e Ascoli Piceno. 28°C a Bologna.
Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto
Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto
Napoli – Un business milionario basato sulla vendita online di capi di abbigliamento falsi, importati… Leggi tutto
Nessun fortunato vincitore del primo premio nell'estrazione n.57 del Superenalotto di oggi, giovedì 10 aprile… Leggi tutto
Roma – Come ogni giovedì, anche oggi, 10 aprile 2025, si è svolta la consueta… Leggi tutto
Napoli – L’annuncio è ufficiale: Rita De Crescenzo, influencer partenopea diventata celebre (e controversa) sul… Leggi tutto