Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha fatto visita alla “Masseria Antonio Esposito Ferraioli” oggi, un bene confiscato alla criminalità organizzata e destinato al Comune di Afragola per fini sociali.
Il bene confiscato, gestito da una rete di cinque partner, è diventato un punto di riferimento nel territorio. All’interno della Masseria vengono realizzati progetti come il “Museo vivente della biodiversità”, la creazione di orti urbani e attività di formazione e lavoro.
Grazie a un finanziamento del Pon legalità del Ministero dell’Interno, la riqualificazione della struttura è in fase conclusiva, con la creazione di un Centro per le donne vittime di violenza. Questo centro offrirà sostegno e formazione per favorire il reinserimento lavorativo delle donne coinvolte.
Il prefetto ha elogiato il lavoro svolto dalle famiglie e dai volontari presenti nella struttura, sottolineando il valore di riscatto sociale che le iniziative in corso rappresentano per la comunità.
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto