Cronaca Flegrea

Pozzuoli, vandali entrano con moto e auto e danneggiano le dune della foresta di Cuma

Condivid

Un’area protetta di grande valore storico e ambientale, la Riserva Naturale della Foresta di Cuma, è stata recentemente teatro di un raid vandalico che ha causato danni significativi.

Con l’arrembaggio delle dune e dei sentieri con auto e moto, i vandali hanno compromesso l’integrità di un ecosistema prezioso. La Selva Gallinaria e la sua importanza storica Originariamente conosciuta come Selva Gallinaria, la Foresta di Cuma è una zona incontaminata, ricca di storia e biodiversità.

Nota per la presenza della gallinella d’acqua nell’antichità, era un luogo di nidificazione per questo uccello acquatico grazie alla presenza di ambienti umidi. Proteggere la Foresta: un impegno costante L’Ente Parco dei Campi Flegrei e la Regione sono fortemente impegnati nella tutela e conservazione della Foresta di Cuma.

Nonostante gli interventi in corso per la salvaguardia dell’area, i vandalismi persistono, mettendo a rischio non solo l’habitat ma anche le dune cruciali contro l’erosione costiera. Coinvolgimento della comunità e senso civico Per contrastare questo fenomeno dannoso, è necessario il coinvolgimento attivo della comunità e un maggiore senso civico.

La foresta rappresenta una risorsa importante per la formazione dei giovani e la valorizzazione del patrimonio naturalistico campano. Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile preservare questa preziosa area verde per le generazioni future.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 12:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30