Cronaca Flegrea

A Pozzuoli nasce l’Osservatorio della Legalità, nominati Maresca e De Giovanni

Condivid

Saranno lo scrittore Maurizio De Giovanni, il magistrato Catello Maresca e l’avvocato penalista Gennaro Tortora i componenti del Consiglio direttivo del nuovo Osservatorio per la legalità, fortemente voluto dall’amministrazione Comunale di Pozzuoli.

L’Osservatorio ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura della legalità e il tema della cittadinanza attiva, con particolare attenzione alla sensibilizzazione delle giovani generazioni, attraverso azioni coordinate con tutti gli enti e le istituzioni del territorio: forze dell’ordine, scuole, associazioni, enti sovracomunali e gli altri comuni flegrei.

Nella giornata di ieri, martedì 16 aprile, il sindaco Gigi Manzoni ha firmato i decreti di nomina. L’avvocato Gennaro Tortora è stato nominato presidente dell’Osservatorio.

Il primo impegno del Consiglio Direttivo è stato quello di nominare i componenti del Comitato scientifico: Carmen Del Core (di “Libera Contro le Mafie Campi Flegrei”), Leandro Del Gaudio (caporedattore de “Il Mattino”) e Cesare Sirignano, magistrato anticamorra.

“Sono entusiasta che personalità di tale spessore abbiano accettato di sostenere la città in un compito arduo: affermare che la legalità è un valore imprescindibile per la vita comunitaria.

Sono certo che, insieme, svolgeranno un lavoro eccellente per il monitoraggio e la sensibilizzazione sul contrasto a qualunque forma di criminalità – ha dichiarato il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni -.

Ringrazio Maurizio De Giovanni, Catello Maresca e Gennaro Tortora per l’entusiasmo con cui hanno fin da subito accolto e appoggiato le nostre proposte, mettendo a disposizione, a titolo gratuito, le loro competenze per il benessere dei nostri giovani e della città in generale.

Ringrazio Carmen Del Core, Leandro Del Gaudio e Cesare Sirignano per il lavoro che faranno nella lotta all’illegalità e nella crescita sana del nostro territorio”. “Sono onorato di questa nomina e ne sento tutta la responsabilità – ha dichiarato il presidente dell’Osservatorio, Gennaro Tortora -. Pozzuoli è un territorio particolare, con grandi potenzialità e risorse, che può decollare anche dal punto di vista turistico solo partendo da una base condivisa di legalità e rispetto delle regole.

Il nostro compito è arduo, ma siamo certi di poterlo portare a termine, insieme a tutti coloro che saranno attori protagonisti di questo progetto perché, come noi, hanno a cuore esclusivamente la crescita sana del territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 21:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

"Cuore elastico", l'autobiografia ufficiale di Nunzio Bellino, è stata pubblicata. Il libro, scritto con Giuseppe… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:30

Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere di Secondigliano: 22 misure cautelari

Un clan mafioso che continuava a operare nonostante i colpi inferti dalla giustizia, con un… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:20

Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per due Bubù Babà Bebè”

Nel prestigioso teatro Sannazaro, a partire da venerdì 4 aprile alle ore 21:00, andrà in… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:10

Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini, giustizia rallentata dalle riforme”

Napoli - "La storia pesa: dal 2010 le assunzioni nella pubblica amministrazione sono ferme al palo.… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:58

Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto nelle parti intime: denunciato

Nel carcere di Secondigliano è stato scoperto e sequestrato un cellulare nascosto nelle parti intime… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:51

Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare le auto per uscire da scuola

Napoli– Scene di ordinaria inciviltà a Vico Tarsia, nel quartiere Avvocata, dove la sosta selvaggia… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:44