Teatro

Il Teatro di Pompei: da Odissea a Fedra, un viaggio nella storia della drammaturgia

Condivid

Il Teatro di Pompei presenta la settima edizione del Pompeii Theatrum Mundi, dal 13 giugno al 13 luglio, con spettacoli che spaziano dalla rivisitazione dell’Odissea di Isgrò a Fedra di Euripide.

L’Odissea Cancellata di Emilio Isgrò, diretto da Giorgio Sangati, e Fedra di Euripide, diretto da Paul Curran, saranno rispettivamente lo spettacolo d’apertura e quello di chiusura di questa edizione del 2024. Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e il Parco Archeologico di Pompei si uniscono per portare in scena quattro spettacoli, ognuno replicato per tre sere, offrendo al pubblico una selezione di opere curate da registi e artisti di fama nazionale e internazionale.

Il programma includerà anche “De Rerum Natura” di Fabio Pisano, con la regia di Davide Iodice, e “Edipo Re” di Sofocle, diretto da Andrea De Rosa e con Marco Foschi come protagonista. Questo festival, incentrato sui classici, si propone di rendere attuali e in linea con il tempo presente testi antichi, offrendo al pubblico un’esperienza unica nel suggestivo scenario dei teatri antichi.

Un modo per riscoprire l’autenticità dell’umano e per approfondire il significato delle tragedie che continuano a parlare al nostro tempo, restituendoci una parte importante della nostra identità culturale. Il Pompeii Theatrum Mundi è sostenuto dal Mic, in collaborazione con il Comune di Napoli, la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli, e vede la partecipazione del ministro Sangiuliano.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 17:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19